Aprilia – Consorzio Industriale, l’assessore Carola Latini presente al vertice in Regione

L’obiettivo è trasformare il Consorzio in un organismo in grado di affrontare le sfide future in modo più efficace

Un Consorzio Industriale più smart, al passo con i tempi e in grado di fornire risposte adeguate alle peculiarità del contesto dove operano le realtà industriali che ne detengono le quote. Nei giorni scorsi presso la sede della Regione Lazio, la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Roberta Angelilli e il Commissario del Consorzio Industriale Raffaele Trequattrini, hanno incontrato tutti i soci dell’ente industriale, al fine di avviare un lavoro condiviso per la riscrittura del nuovo Statuto. Presente all’incontro anche l’assessore alle attività produttive del Comune di Aprilia Carola Latini.

L’obiettivo è trasformare il Consorzio in un organismo in grado di affrontare le sfide future in modo più efficace e adatto ai contesti dove le misure verranno calate.

“Questa prima riunione – rimarca l’assessore alle attività produttive Carola Latini – ci ha dato l’opportunità di confrontarci e prefiggerci gli obiettivi da raggiungere attraverso il nuovo statuto. Dovrà essere uno strumento in grado di dettare una linea guida comune senza rinunciare alla flessibilità, così da adattarsi e abbracciare i vari contesti rispettandone le peculiarità. E’ importante che il Consorzio torni ad occuparsi di progettualità, agevoli lo sviluppo di sinergie, di collaborazioni, di un dialogo a più livelli tra gli enti e le attività produttive. Che svolga quel ruolo centrale per lo sviluppo del territorio, interventi che le aree industriali di Aprilia reclamano da tempo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -