Aprilia Civica replica alla maggioranza: “Un mese per una Commissione non è accettabile”

"Consigliamo di abbandonare la politica dell’insulto propria di chi non ha argomenti e di diminuire le passerelle politiche"

Il Commento della maggioranza Principi alla protesta dell’opposizione circa il mancato rispetto del regolamento per la gestione delle Commissioni ancora una volta rivela la sostanza politica di questa vera e propria “armata brancaleone” alla guida della nostra città.

Parlare di atteggiamenti adolescenziali quando si fa notare che si stanno calpestando le regole democratiche della politica e si manca di rispetto ad alla metà dei cittadini di Aprilia è demagogia allo stato puro. Non ci sbagliavamo quando parlavamo di “dilettanti allo sbaraglio”, un atteggiamento che purtroppo si ripete di settimana in settimana.

Senza entrare nel merito dei temi politici, gli esponenti di maggioranza come al solito si lasciano andare alla pratica dell’insulto nei confronti dell’avversario politico. Insulti che arrivano sempre dallo stesso pulpito ormai smascherato.

Attendere un mese per la convocazione di una Commissione consiliare, ripetiamo, non è accettabile. Non è accettabile per l’opposizione, non è accettabile per il regolamento e non è accettabile per i cittadini che attendono di conoscere l’avanzamento delle opere del Pnrr, tema sul quale la maggioranza si dimostra impreparata. Il nervosismo palesato rivela un’impreparazione sul tema che rappresenta il maggiore investimento in opere pubbliche della città. Per chi ancora non l’avesse capito, si tratta di una opportunità storica per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio, altro che atteggiamenti adolescenziali. Il “loro” livore nasconde l’imbarazzo di chi non riesce a mantenere le promesse elettorali. Ci auguriamo che almeno quello che è stato progettato in passato riescano a portarlo a termine. 

Inoltre, mentono sapendo di mentire perché la commissione Pnrr è stata richiesta dall’opposizione e perché precedentemente nella commissione Lavori pubblici del 11 aprile scorso l’assessore Moroni ed il Presidente di commissione La Pegna presero l’impegno di convocare a stretto giro di posta la Commissione di aggiornamento del Pnrr. 

Consigliamo di abbandonare la politica dell’insulto propria di chi non ha argomenti, consigliamo di diminuire le passerelle politiche e le ammucchiate per strappare una presenza in più nelle fotografie di rito e di mettersi finalmente al lavoro. La città ha bisogno di progetti, di iniziative serie e soprattutto la città ha bisogno del rispetto delle regole.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -