Aprilia Città del Vino, il Sindaco riceve il Vicepresidente in vista dell’adesione

La visita del sindaco di Nemi Alberto Bertucci presso la sede comunale di piazza Roma è stata l’occasione per discutere gli ultimi dettagli

L’amministrazione Principi pronta per l’adesione della Città di Aprilia a Città del Vino, l’associazione nazionale istituita a Siena il 21 Marzo 1987 che raccoglie i Comuni italiani a vocazione vitivinicola, al fine di valorizzare tradizioni, storia, cultura del vino e le produzioni enologiche. Un territorio, quello di Aprilia, che sin dal 1966 ha visto sorgere una delle prime 10 DOC italiane. Il percorso di adesione è iniziato a Settembre 2023, attraverso l’interlocuzione avviata con l’amministrazione di Nemi che aveva dato vita alla manifestazione enologica “Borgo diVino”. La partecipazione del vicesindaco del Comune di Aprilia Vittorio Marchitti a quell’evento ha segnato l’avvio di un confronto con il sindaco di Nemi e Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Alberto Bertucci. L’iniziativa approderà in Consiglio Comunale per l’approvazione della delibera che sancirà l’adesione di Aprilia a Città del Vino.

La visita del sindaco di Nemi Alberto Bertucci presso la sede comunale di piazza Roma è stata l’occasione per discutere gli ultimi dettagli tecnici e per illustrare l’importanza dell’adesione all’associazione, che darà ad Aprilia la possibilità di usare il marchio e diventare un punto di riferimento per le manifestazioni di carattere nazionale orientate alla promozione delle produzioni vitivinicole. Presenti all’incontro il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, il Vicesindaco e Assessore con delega al Turismo Vittorio Marchitti e l’Assessore alle Attività Produttive Carola Latini.

“Il nostro territorio– sottolineano il Sindaco e gli assessori – vanta una tradizione consolidata e può offrire un contributo importante inserita all’interno di una rete nazionale nata allo scopo di promuovere la storia e la cultura della produzione vitivinicola. Aderire a Città del Vino rappresenta un passaggio significativo per diversi motivi. Sarà una vetrina per le nostre aziende e i nostri prodotti di eccellenza, dando loro una preziosa opportunità di farsi conoscere a livello locale, nazionale ed internazionale. Inoltre, associare il Comune di Aprilia a Città del Vino rappresenta un’opportunità da cogliere al volo, creando le condizioni per lo sviluppo di un turismo lento, rurale, legato all’ambito enogastronomico. Siamo da sempre convinti che fare rete sia la strada per raggiungere obiettivi importanti: la possibilità di utilizzare il marchio ed essere inseriti all’interno del prestigioso Libro Bianco Città del Vino, far parte della rete nazionale dei comuni italiani con una riconosciuta vocazione vitivinicola, potrà dare più valore ai nostri prodotti, per aiutare Aprilia ad entrare in un circuito di  iniziative ed eventi di promozione, creando le condizioni di un modello di sviluppo sostenibile ancorato alla valorizzazione del territorio “.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -