Anniversario della morte di Falcone, Regimenti: “Cultura mafiosa può essere sconfitta”

"Istituzioni, cittadini, società civile hanno il dovere di proseguire quell’impegno con lo stesso coraggio e determinazione"

«La Giornata della Legalità nasce dal sacrificio di eroi come Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, che hanno perso la vita per costruire un Paese più giusto. Istituzioni, cittadini, società civile hanno il dovere di proseguire quell’impegno con lo stesso coraggio e determinazione di Falcone e delle tante vittime innocenti di mafia. Grazie a loro l’Italia ha aperto gli occhi e oggi sappiamo che la criminalità e la cultura mafiosa possono essere sconfitte se ognuno di noi si fa presidio di legalità e sceglie la libertà e la giustizia contro ogni volontà di sopraffazione», ha dichiarato Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Per contrastare alle radici il fenomeno delle mafie è necessario promuovere opportunità educative, rafforzando la scuola, gli spazi di aggregazione e culturali e i servizi sul territorio. Ma anche favorire il recupero dei beni confiscati, come abbiamo fatto in Regione Lazio destinando oltre due milioni di euro al bando “Spazi di legalità” che sarà pubblicato nelle prossime settimane. Dare nuova vita ai beni confiscati significa far vincere l’economia sana su quella criminale, ripristinare la legalità e rendere, in questo modo, giustizia alle tante vittime della mafia», ha concluso Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Sant’Antonio Abate, venerdì la benedizione dei cani del canile comunale

La cerimonia di benedizione alle 10.30 nella struttura di via delle Industrie che sarà aperta, limitatamente agli spazi a disposizione

Alla Regione il confronto “Disabilità e accessibilità nell’era digitale”

Il meeting è stato introdotto dall'assessore Maselli: «Punti fondamentali contenuti nel nuovo Piano Sociale regionale»

Nuova vita per le imprese con il bando Valore Artigiano: il plauso di Confartigianato Latina

"Nuove opportunità nella transizione digitale e ambientale per le attività che sono il cuore pulsante dell’economia italiana"

Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -