Apre il nuovo Centro per la Famiglia: sostegno e ascolto per i cittadini di Sezze, Bassiano e Roccagorga

Ogni martedì in via Diaz 7/9 a Sezze, assistenti sociali a disposizione delle famiglie per consulenze e orientamento

Un nuovo presidio sociale nasce nel cuore dei Monti Lepini. Il Comune di Sezze ha ufficialmente annunciato l’apertura del Centro per la Famiglia, un servizio dedicato a tutte le famiglie del territorio, in particolare a quelle in situazione di fragilità.

Ad annunciare l’importante iniziativa è stata la Vice Sindaco e assessore alle Politiche Sociali Michela Capuccilli, che ha illustrato le finalità e il valore di un progetto pensato per creare un ambiente di ascolto, accoglienza e sostegno.

«Il Centro nasce grazie al finanziamento regionale per l’ampliamento della rete dei Centri per la Famiglia – ha spiegato Capuccilli – ed è stato presentato nell’ambito del Distretto socio-sanitario LT3. Rappresenta una risposta concreta alle difficoltà quotidiane che molte famiglie si trovano ad affrontare».

Un punto di riferimento per tre comuni

Il servizio non sarà rivolto soltanto ai residenti di Sezze, ma anche alle comunità di Bassiano e Roccagorga, con un’attenzione particolare alle famiglie vulnerabili, che potranno contare su orientamento e consulenza gratuita da parte di professionisti del settore.

Il Centro per la Famiglia di Sezze sarà operativo ogni martedì nella sede di via Armando Diaz 7/9, con i seguenti orari:

  • Mattina: 8:30 – 14:30
  • Pomeriggio: 15:00 – 17:30

Obiettivo: benessere e inclusione

Il progetto segna un passo importante nella promozione del benessere familiare e sociale sul territorio. Grazie all’impegno dell’Amministrazione e degli uffici comunali, si attiva un nuovo strumento di inclusione e prossimità, capace di intercettare e accompagnare i bisogni reali delle famiglie.

«Il nostro obiettivo – ha concluso il vice Sindaco – è costruire una rete di servizi efficiente e sensibile, capace di rispondere concretamente ai bisogni del territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -