Anzio – Il Sindaco Candido De Angelis: “Non mi ricandido, grazie a tutti”

Coglie l’occasione della platea della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate il Sindaco di Anzio per annunciare che non si ricandida

Coglie l’occasione della platea della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate il Sindaco di Anzio Candido De Angelis per annunciare la chiusura della sua carriera politica e, di fatto, per salutare la città.
“In giornate come questa, al mio quindicesimo anno da Sindaco, sento tutta la pesantezza di questa fascia, che rappresenta una Comunità, una Città; sono alla fine del mandato, non mi ricandiderò, a prescindere da come finirà la storia che ci sta riguardando”.
Il riferimento evidente è alla Commissione d’accesso e all’attesa per i due comuni, della decisione del ministero su un possibile scioglimento per infiltrazioni mafiose.
“Vorrei ringraziare i Cittadini che mi sono stati vicini, l’intera Struttura Comunale, rassicurando tutti che lasceremo un’amministrazione sana, con un bilancio florido, con pochi eguali in Italia, senza difficoltà nella spesa corrente. Chi verrà dopo di me troverà una città sanissima, con circa 50 milioni di euro di opere pubbliche programmate e finanziate, che vedranno tutti i quartieri interessati, da Lido dei Pini al confine con Nettuno. E’ stato fatto un lavoro eccezionale, con stanziamenti notevoli verso le persone che hanno bisogno, come abbiamo fatto durante la pandemia impiegando 1 milione di euro di fondi comunali in aiuto della cittadinanza, con la pubblicizzazione del servizio abbiamo raggiunto il 60% nella raccolta differenziata, sono orgoglioso di aver indossato questa fascia, non dimenticherò mai il momento della Medaglia d’Oro al Merito Civile, per le sofferenze patite dalla popolazione in seguito allo Sbarco. Lascerò il mio incarico, consentitemelo, con tanta tranquillità, conscio di aver sempre fatto il mio dovere, con la testa alta e la schiena dritta, senza mai mancare al giuramento di fare sempre il bene per i Cittadini e per la Città. Vi ringrazio tutti, viva Anzio, viva le Forze Armate, viva l’Italia”.
Un vero e proprio saluto quello del Sindaco che sembra pronto a chiudere un periodo lunghissimo della sua vita e della storia politica di Anzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -