Anzio e Nettuno – Astorre del Pd, interroga il Ministro sullo scioglimento dei comuni 

E' il Senatore del Pd Astorre il primo firmatario dell'interrogazione al Ministro Piantedosi sullo scioglimento dei Comuni di Anzio e Nettuno

“L’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia che lo scorso febbraio ha portato all’arresto di 65 persone appartenenti ad una organizzazione locale di ‘ndrangheta operativa nel territorio di Anzio e Nettuno si è conclusa, evidenziando forti legami tra esponenti della ‘ndrina con rappresentanti della politica locale. Su questo tema abbiamo presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per capire se non ritenga necessario e opportuno proporre lo scioglimento dei consigli comunali di Anzio e Nettuno”.
Lo scrive in una nota il senatore e segretario Pd Lazio, Bruno Astorre. L’interrogazione è stata firmata dai senatori Astorre, Mirabelli, Lorenzin, D’Elia, Rossomando, Verini, Camusso, Fina, Furlan, Giacobbe, Giorgis, Rando, Rojc, Zambito.
“È ora che Anzio abbia le risposte che merita, non è possibile continuare a tenere appesa una città senza sapere dopo 8 mesi dall’insediamento della commissione di accesso se il Comune sia stato condizionato o meno dalla vicinanza con esponenti della Ndrangheta come emerge dalle carte dell’operazione Tritone”.
A dirlo è Luigi Visalli, segretario del Pd di Anzio che plaude all’iniziativa del senatore e segretario regionale del partito, Bruno Astorre, e di altri senatori del gruppo che hanno presentato una interrogazione urgente a riguardo.
“Auspichiamo che il ministro che da prefetto ha nominato quelle commissioni risponda celermente. Sul tema della legalità e della lotta alle mafie il Partito Democratico non arretra di un millimetro e confida negli uomini delle istituzioni. Siamo certi – dicono dal Pd anziate – che anteporranno gli interessi pubblici a quelli dell’appartenenza politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -