Antonio Sorabella ospite a “Le Parole dei talenti”: appuntamento giovedì

Sesto appuntamento con “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato e Angelo Tozzi

Sesto appuntamento con “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato e Angelo Tozzi che ogni giovedì ospita, alle ore 18 al bar Poeta di Latina, un autore della provincia. Il prossimo 21 marzo sarà il turno dello scrittore Antonio Sorabella e del suo “Anime gemelle”, una storia di amicizia ed emozioni.

“Questi versi li ho scritti in momenti particolari perché io scrivo quando sono triste, depresso tutto il mondo mi sembra avverso e non capisco che sono io il mondo, sono io che creo il mio destino e che lo posso cambiare. Per superare queste crisi basta poco, basta un po’ d’amore e allora questi versi resteranno a testimonianza di un’adolescenza vissuta male ma vissuta” spiega l’autore: “Anime gemelle è la raccolta delle poesie che ho scritto dall’età di 17 anni fino ad oggi. Era necessario per me chiudere una parentesi per scrivere altro, dentro questo libro c’è parte di me o quasi tutto. Ci sono i tormenti dell’adolescenza, i pensieri, la mia solitudine, la mia evoluzione da ragazzo in uomo”.

Appuntamento dunque giovedì 28 marzo, alle ore 18 al bar Poeta, in piazza del Popolo 12, a Latina, con il sesto ospite della rassegna nata per creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie a Latina; concedendo, al contempo, l’opportunità a quelli meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e permettendogli di avere la giusta visibilità, uniti tutti insieme in un unico contenitore che valorizzi ed esalti tutte le opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -