Sequestro del Sublimare di Terracina, annullata l’istanza: il ristorante torna ai proprietari

Il tribunale del Riesame di Latina ha deciso di annullare il sequestro del ristorante di Terracina finito nell'inchiesta 'Free Beach'

Il Tribunale del Riesame di Latina ha accolto l’atto di riesame presentato dalle difese degli indagati, disponendo la restituzione del ristorante Sublimare, ubicato sul Lungomare di Terracina, all’avente diritto.

Il locale era stato oggetto di un sequestro preventivo a fine luglio, nell’ambito della più vasta ordinanza in seno all’indagine denominata “Free Beach”, emessa dal G.I.P. di Latina Dott.ssa Giorgia Castriota.

Secondo l’accusa, rappresentata dai Pubblici Ministeri Lasperanza, Giammaria, Bontempo e Sgarrella, presso il ristorante non sarebbero stati effettuati i dovuti controlli e verifiche circa la sussistenza della legittimità e validità del titolo concessorio e sulla permanenza dei requisiti richiesti per il suo rilascio. Inoltre, sarebbe stato illecitamente sospeso il procedimento di decadenza, ad ingiusto vantaggio del ristoratore.

Sempre secondo l’accusa, il dirigente comunale competente avrebbe omesso, di comune accordo con il concessionario, di accertare una palese gestione abusiva della concessione da parte di un soggetto terzo non autorizzato. Oggetto della contestazione che ha portato al decreto di sequestro preventivo: abuso d’ufficio ed occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo.

Di diverso avviso, invece, il Tribunale del Riesame di Latina che, accogliendo il ricorso presentato dalla difesa – rappresentata dagli Avvocati Vincenzo Macari, Matteo Macari e Giovanni Maiello – ha annullato il provvedimento impugnato e disposto la restituzione di quanto in sequestro. Nessun illegittimo subingresso nella concessione ma, molto più semplicemente, un normale rapporto di lavoro.

Certo, l’aver dovuto saltare tutto il mese di agosto, per un locale di un posto turistico di mare come Terracina, sarà un danno difficilmente quantificabile. Non è da escludere, quindi, a questo punto, che la parte danneggiata richiesta il risarcimento del danno subito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -