Sequestro del Sublimare di Terracina, annullata l’istanza: il ristorante torna ai proprietari

Il tribunale del Riesame di Latina ha deciso di annullare il sequestro del ristorante di Terracina finito nell'inchiesta 'Free Beach'

Il Tribunale del Riesame di Latina ha accolto l’atto di riesame presentato dalle difese degli indagati, disponendo la restituzione del ristorante Sublimare, ubicato sul Lungomare di Terracina, all’avente diritto.

Il locale era stato oggetto di un sequestro preventivo a fine luglio, nell’ambito della più vasta ordinanza in seno all’indagine denominata “Free Beach”, emessa dal G.I.P. di Latina Dott.ssa Giorgia Castriota.

Secondo l’accusa, rappresentata dai Pubblici Ministeri Lasperanza, Giammaria, Bontempo e Sgarrella, presso il ristorante non sarebbero stati effettuati i dovuti controlli e verifiche circa la sussistenza della legittimità e validità del titolo concessorio e sulla permanenza dei requisiti richiesti per il suo rilascio. Inoltre, sarebbe stato illecitamente sospeso il procedimento di decadenza, ad ingiusto vantaggio del ristoratore.

Sempre secondo l’accusa, il dirigente comunale competente avrebbe omesso, di comune accordo con il concessionario, di accertare una palese gestione abusiva della concessione da parte di un soggetto terzo non autorizzato. Oggetto della contestazione che ha portato al decreto di sequestro preventivo: abuso d’ufficio ed occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo.

Di diverso avviso, invece, il Tribunale del Riesame di Latina che, accogliendo il ricorso presentato dalla difesa – rappresentata dagli Avvocati Vincenzo Macari, Matteo Macari e Giovanni Maiello – ha annullato il provvedimento impugnato e disposto la restituzione di quanto in sequestro. Nessun illegittimo subingresso nella concessione ma, molto più semplicemente, un normale rapporto di lavoro.

Certo, l’aver dovuto saltare tutto il mese di agosto, per un locale di un posto turistico di mare come Terracina, sarà un danno difficilmente quantificabile. Non è da escludere, quindi, a questo punto, che la parte danneggiata richiesta il risarcimento del danno subito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -