Angelilli: “Bene tavolo unitario su Civitavecchia, da Enel si attende chiarezza su dismissione centrale”

"La Zls rappresenta, a questo proposito, un passaggio fondamentale per attrarre investimenti e nuove opportunità"

«A nome della Regione Lazio rivolgo un vivo ringraziamento al sottosegretario Bergamotto per la convocazione del tavolo unitario su Civitavecchia. L’obiettivo è andare avanti per salvaguardare i posti di lavoro e avviare progetti di sviluppo che garantiscano sia i livelli occupazionali sia il futuro economico e industriale di Civitavecchia a lungo termine. La Zls appena approvata dalla Regione Lazio rappresenta, a questo proposito, un passaggio fondamentale per attrarre investimenti e nuove opportunità imprenditoriali, sia di logistica che industriali». Lo dichiara Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, al Commercio e all’Artigianato.

«Innanzitutto è molto apprezzabile la determinazione del Mimit a svolgere a breve una manifestazione d’interesse per la selezione dei progetti  e la redazione di un vero e proprio piano industriale per l’area di Civitavecchia – prosegue il vicepresidente Angelilli –  Saranno attivati, sotto la supervisione del direttore della task force Civitavecchia Amedeo Teti, dei tavoli tecnici sulla ricognizione delle aree utili per avviare  progetti industriali in stretta collaborazione tra MiMIT, ministero dell’Ambiente, Regione Lazio, Comune di Civitavecchia e Autorità di Sistema Portuale. Saranno, inoltre, verificate la fattibilità e le tempistiche di nuovi progetti di cantieristica ed eolico offshore. Esprimo infine un sincero apprezzamento per l’impegno del MiMIT a un incontro bilaterale con Enel a cui abbiamo richiesto chiarezza sui tempi e sulle modalità di dismissione, demolizione e messa in sicurezza della centrale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -