Anci, Celentano: “Le politiche sociali al centro del nuovo programma”

La prima cittadina di Latina, delegata Anci al Welfare e alle politiche sociali, si è detta particolarmente soddisfatta per l’approccio

“Il welfare e le politiche sociali al centro del nuovo programma dell’Anci, affinché i Comuni d’Italia abbiano maggiore peso nelle richieste di cambi normativi finalizzati a dare migliori risposte ai cittadini in condizioni di fragilità, affrontando le nuove povertà”.

È quanto dichiarato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, al termine della prima riunione operativa, dopo il congresso di Torino, indetta dal nuovo presidente nazionale dell’Anci Gaetano Manfredi. L’incontro, con i vicepresidenti, i delegati e i coordinatori, si è tenuto ieri a Roma, nella sede di via dei Prefetti.

La prima cittadina di Latina, delegata Anci al Welfare e alle politiche sociali, si è detta particolarmente soddisfatta per l’approccio utilizzato dal presidente Manfredi, “consentendo di individuare le principali criticità amministrative che i sindaci vivono quotidianamente e per le quali servono proposte concrete, da portare all’attenzione del Governo e del Parlamento”, ha sottolineato il sindaco Celentano accennando ai temi illustrati: “Per le città medie come la nostra, stando all’agenda dettata oggi dal presidente e condivisa da tutti i delegati presenti e collegati da remoto, c’è molto da fare in termini di servizi di prossimità, di messa a sistema delle case di comunità e di molto altro. Per le città metropolitane, ma anche per le aree interne, si è parlato soprattutto di trasporti e di diritto alla mobilità. Molto sentite, da parte di tutti i partecipanti alla riunione, le politiche dell’abitare, della riqualificazione del patrimonio pubblico, dell’housing sociale”.

“Ho avuto l’occasione di ringraziare di persona il presidente Manfredi per la fiducia che ha avuto nei miei riguardi, – ha proseguito il sindaco Celentano – conferendomi una delega che è nelle mie corde. Mi ha fatto molto piacere che i temi relativi ai servizi sociosanitari siano stati riconosciuti prioritari da tutti i sindaci che hanno preso parte alla riunione, mettendo da parte le diverse sensibilità politiche. Il prossimo appuntamento è per il 26 febbraio con il Consiglio Anci che si riunirà in Campidoglio, nel frattempo potrò iniziare a lavorare nell’ambito della mia delega, prendendo visione del lavoro finora portato avanti dall’associazione e confrontandomi con gli altri sindaci che ho già avuto modo di conoscere, come la prima cittadina di Perugia Vittoria Ferdinandi, che detiene deleghe complementari alle mie, Pari opportunità e inclusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -