Alluvione Emilia Romagna, da Aprilia un sostegno alle popolazioni colpite

Un tir carico di generi alimentari e non solo è partito verso Faenza e Conselice nel Ravennate, zone in una situazione di grave criticità

“Terminato poco fa di caricare le ultime cose anche nella mia macchina, pronti per raggiungere l’Emilia Romagna. Un tir con 28 pedane cariche di generi alimentari e non solo, partirà alle quattro di mattina per raggiungere la zona di Faenza e di Conselice nel Ravennate, fortemente in una situazione di grave criticità per il livello ancora molto alto di acqua” lo fa sapere in una nota Alessandro d’Alessandro, assessore per il comune di Aprilia.

“Aprilia è legata a queste zone – continua – in quanto molti dei nostri concittadini sono nati proprio là e stanno vivendo in prima persona la grande preoccupazione per i cari, lì residenti.
Questa meravigliosa iniziativa di grande solidarietà, che nasce dalla collaborazione con il Vespa club di Faenza ci permetterà di far arrivare la Nostra presenza ed il Nostro aiuto nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna. Mi si è riempito il cuore di gioia, vedere tutto quell’ “andirivieni ‘ di persone che hanno portato veramente di tutto., durante la raccolta in questi giorni, ora non molliamo e continuiamo a raccogliere fino a Venerdì”.

“In momenti in cui le certezze vengono meno, e penso a chi sta vivendo in prima persona tutta questa tragedia, ci si può salvare solo su quella nave, in cui la solidarietà con l’altro dà senso al sacrificio e all’impegno di tutti. Grazie APRILIA dal cuore grande! Grazie al CIAP, al Moto Club Innocenti Aprilia, ai Vespisti Agro Pontino, ai cittadini di Aprilia, Ardea, Nettuno, ai quartieri Primo, Toscanini, Borghi Rurali, Campoverde, Campoleone, Le ferriere, alla ditta e paesani Iossa ITL che ha messo a disposizione il tir” conclude Alessandro d’Alessandro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -