“Alimentazione consapevole, scelte sane per una vita migliore”, il convegno a Latina

L’appuntamento sul tema è fissato per sabato 15 febbraio alle ore 10 al Circolo Cittadino di Piazza del Popolo

“Alimentazione consapevole. Scelte sane per una vita migliore”. Se ne parlerà sabato 15 febbraio alle ore 10 presso il Circolo Cittadino “S. Palumbo” di Latina, nell’ambito della giornata di informazione e sensibilizzazione promossa dai biologi nutrizionisti Salvatore Battisti, Cristina Funaro, Vanessa Pacelli, Federica Pesce e Davide Reccanello.

L’iniziativa vuole essere un momento di incontro e confronto con la cittadinanza sui temi della corretta nutrizione e sull’importanza di raggiungere un’alimentazione consapevole, quale strumento di prevenzione e benessere dell’individuo. Il fine è creare un dialogo sereno e informato allo scopo di raggiungere una sempre maggiore consapevolezza su cosa si mangia ma soprattutto su come si mangia, approdando così a un nuovo e più equilibrato modo di stare a tavola.

“L’idea dell’evento nasce dalla nostra esperienza professionale di Biologi Nutrizionisti e prende spunto dai tanti e diversi quesiti che ci pongono costantemente i nostri pazienti, desiderosi di dotarsi di strumenti adeguati per poter gestire al meglio il proprio modo di nutrirsi, senza cadere in ansie e timori che spesso portano con sé comportamenti estremi e poco armoniosi – commentano gli organizzatori – Abbiamo voluto fare squadra intorno alla grande necessità di fare informazione e prevenzione, alla luce dei dati allarmanti in fatto di sviluppo di patologie correlate a una cattiva nutrizione o della proliferazione dei disturbi del comportamento alimentare. L’intento non è fare terrorismo psicologico o salire in cattedra a insegnare come, quando e quanto mangiare. Tutt’altro! Vogliamo creare un clima di serenità intorno alle scelte alimentari che ognuno di noi fa quotidianamente, spazzando via paure, frustrazioni e sensi di colpa che quasi sempre si rivelano i veri nemici della nostra salute e del nostro benessere”.

Con i vari interventi, moderati dal giornalista Fabrizio Giona, si parlerà di corretta alimentazione sotto molteplici punti di vista, fornendo informazioni e consigli utili per orientare al meglio le scelte di ogni persona, facendo riferimento alle evidenze scientifiche e sfatando falsi miti sul tema. Si offriranno informazioni su macro e micronutrienti, sul ruolo di grassi, proteine e zuccheri nella dieta quotidiana, sulla dieta chetogenica e sui disturbi del comportamento alimentare, spazio, infine, all’alimentazione legata alla pratica sportiva, con suggerimenti validi per atleti professionisti e dilettanti. Il tutto al fine di creare e rafforzare la cultura della consapevolezza.

L’evento, per il suo alto valore scientifico e divulgativo, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Latina, dell’Ordine dei Biologi di Lazio e Abruzzo (OBLA) e dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi (ENPAB). L’ingresso è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -