Alberatura e deimpermeabilizzazione dei parcheggi: il M5S presenta una mozione

Il capogruppo Ciolfi: "Una proposta rilanciata in diversi Comuni italiani per portare all’attenzione dell’assise un tema caro al Movimento"

Promuovere azioni, a tutti i livelli istituzionali, per combattere il cambiamento climatico: è in questa cornice che va inquadrata la mozione per l’alberatura e la deimpermeabilizzazione dei parcheggi, presentata dal copogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, e che verrà discussa oggi in consiglio comunale. «Una proposta rilanciata dal M5S in diversi comuni italiani – spiega Ciolfi – per portare all’attenzione dell’assise un tema caro al Movimento, posto in cima alla nostra agenda politica. Le iniziative contenute nella mozione, a partire dalla decementificazione e  alberazione, rappresentano proprio alcuni degli strumenti da attivare per il contrasto al cambiamento climatico che, al di là delle teorie negazioniste, rappresenta la più grave emergenza cui è sottoposto il pianeta terra. L’implementazione di queste pratiche comporta la sostituzione di alcune parti dei parcheggi pavimentati con soluzioni permeabili, come superfici in ghiaia o pietra porosa, che consentono all’acqua di penetrare nel terreno. L’introduzione di alberi e piante può riguardare sia le aree destinate al parcheggio che quelle circostanti, contribuendo a creare un ambiente più ecologico; altro punto della mozione è l’utilizzo del fotovoltaico nelle coperture dei parcheggi per promuovere la transizione energetica».

«Queste iniziative – continua Ciolfi – si muovono nel quadro dei nuovi approcci alla progettazione rivolti alla rigenerazione urbana sostenibile, orientati a minimizzare l’impatto ambientale delle infrastrutture e a promuovere la biodiversità nelle aree cittadine. L’implementazione di queste pratiche, applicate sia a parcheggi esistenti che a maggior ragione a quelli da realizzare, può essere parte di una strategia più ampia per la creazione di città sostenibili e resilienti e la progettazione dei parcheggi paesaggistici. Siamo nell’ambito di un’urbanistica focalizzata sull’ambiente e sul benessere della comunità locale, mirata a ridurre l’impatto ambientale delle infrastrutture stradali e a migliorare la qualità estetica degli spazi urbani». La mozione della consigliera va contestualizzata nell’ambito dei lavori portati avanti nella Commissione Trasporti per la realizzazione di nuovi parcheggi multipiano: «Anche alla luce delle recenti dichiarazioni della Sindaca sulla volontà di mantenere l’isola pedonale – sottolinea Ciolfi – c’è la necessità di realizzare nuovi parcheggi all’esterno dell’anello della circonvallazione, che consentano ai cittadini di lasciare l’auto e circolare a piedi nel centro storico. Come M5S chiediamo alla maggioranza di prendere in considerazione queste indicazioni votando favorevolmente la mozione e ponendo in tal modo le basi per un cambiamento importante nella visione urbanistica della nostra città, da compiere attraverso scelte tese a migliorare la salute pubblica e a incoraggiare un’urbanizzazione più sostenibile. La sfida al cambiamento climatico – conclude Ciolfi – impone anche un diverso approccio progettuale urbano, volto recuperare queste superfici rendendole permeabili e drenanti per permettere l’infiltrazione delle acque piovane e nel contempo prevedere la messa a dimora di ulteriori alberi per ridurre gli effetti delle isole di calore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"

Il Presidente Mattarella a Latina, le parole di Stefanelli

"In questa occasione, abbiamo anche avuto l’onore di invitarLo ufficialmente a partecipare alla Festa dell’Europa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -