Covid, al via la somministrazione dei vaccini bivalenti aggiornati

Parte una nuova fase della campagna vaccinale contro il Covid -19. Sono già attive le prenotazioni per le dosi booster

Parte una nuova fase della campagna vaccinale contro il Covid -19, sono, infatti, già attive le prenotazioni per le dosi booster con i nuovi vaccini bivalenti. La formulazione Original/Omicron BA.1 dei vaccini a m-RNA è raccomandata come seconda dose di richiamo prioritariamente a tutti i soggetti di età maggiore/uguale a 12 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti; tutti i soggetti di età maggiore/uguale a 60 anni; operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani; donne in gravidanza; Il vaccino è, invece, raccomandato come prima dose di richiamo anche a tutti i soggetti di età maggiore/uguale a 12 anni.

La somministrazione vaccinale sarà possibile dopo un intervallo minimo di almeno 120 giorni dal completamento del ciclo primario o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo). L’accesso alla somministrazione del vaccino può avvenire tramite: – Medico di famiglia; – Farmacie; – Prenotazione on-line attraverso la piattaforma regionale al seguente link.

Si informa, inoltre, che per le richieste di vaccinazione a domicilio, sarà possibile contattare il numero verde 800118800. Coloro che hanno effettuato la prenotazione della somministrazione in data precedente al 13.09.2022, avranno comunque la possibilità di ricevere la nuova formulazione bivalente. Si ribadisce l’importanza della prevenzione attraverso i nuovi vaccini specifici per combattere le nuove varianti del virus.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Covid, da lunedì aperte nel Lazio le vaccinazioni agli over 18

Quasi un milione di dosi somministrate nelle campagne contro l’influenza e il Coronavirus tra cittadini e personale sanitario

Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Rocca: “Battaglia lunga, possiamo vincerla”

"In ogni Asl del Lazio c'è almeno un centro dove poter effettuare lo screening e ricevere un'assistenza terapeutica"

Bonus psicologico per i pazienti oncologici, siglato un protocollo d’intesa da 5 milioni di euro

Il protocollo d’intesa, siglato tra la Regione e l’ordine degli psicologi del Lazio, gode dell'importante finanziamento economico

Polmonite nei bambini in Cina, casi fuori controllo ma nessun allarme da parte dell’OMS

L'incremento delle infezioni respiratorie nei più piccoli sarebbe da ricondurre alla fine delle restrizioni

Sezze – Il 3 dicembre torna la giornata dedicata al cuore e alla prevenzione

Dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 sarà a disposizione del pubblico un ambulatorio mobile che effettuerà screening cardiologici

Oncologia, il Day Hospital del Fiorini intitolato all’Associazione AnnaLaura

Presentati i nuovi investimenti per l’Ospedale. Sono 1 milione e 700 mila euro, ha spiegato il Direttore Generale della Asl Cavalli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -