Al via la rassegna “Che ci faccio qui?” 2025: incontri con grandi autori per gli studenti

Il programma si apre ufficialmente venerdì 7 Marzo con una conferenza stampa presso la Sala Cambellotti della Provincia di Latina

Prende il via la Prima edizione della rassegna culturale “Che ci faccio qui?” 2025, promossa dalla Provincia di Latina in collaborazione con l’Associazione Culturale Tuttolibri. L’iniziativa prevede una serie di incontri con autori di rilievo nazionale, rivolti agli studenti delle scuole superiori della Provincia.

Il programma si apre ufficialmente venerdì 7 Marzo con una conferenza stampa presso la Sala Cambellotti della Provincia di Latina.

A seguire sette appuntamenti in vari comuni, con protagonisti della letteratura, del teatro e della musica.

Tra gli ospiti figurano Folco Terzani, Paolo Ruffini, Alessandro D’Avenia, Simona Atzori, Daniel Lumera e in date da confermare anche Alfa e Simone Cristicchi.

Gli incontri si terranno nei teatri e auditorium di Priverno, Cisterna, Latina, Fondi, Gaeta, Terracina e Minturno, coinvolgendo centinaia di studenti in un dialogo diretto con autori capaci di trasmettere messaggi profondi e attuali

Un’occasione preziosa per avvicinare i giovani alla lettura e alla riflessione, attraverso esperienze dirette con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli che ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Investire nella cultura significa investire nel futuro della nostra comunità. Grazie a questi incontri, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con figure di spicco, stimolando la loro curiosità e il loro senso critico. La Provincia di Latina è orgogliosa di sostenere un progetto che mette al centro la formazione e la crescita delle nuove generazioni.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Proseguono i Professional Acting Workshop dell’ActingLab della NSD di Latina   

Il corso rivolto ai giovanissimi con Alan Cossettini, casting director e sceneggiatore; a maggio Pia Lanciotti, attrice

Torna la Mostra agricola di Borgo Montenero in nome dei 90 anni del borgo

Seconda edizione dal 30 maggio al 2 giugno per la rinnovata fiera dedicata ai prodotti d’eccellenza dell’Agro Pontino

Il Viaggio della Formazione Umana e Civile: un Incontro con Paolo Ruffini a Cisterna

L'incontro che si è svolto al "Ramadù" si inserisce nel progetto "Che ci faccio qui?" promosso dalla Provincia di Latina

Festa dei Fauni e processione: Sermoneta celebra il Santo Patrono nel segno della tradizione

Sermoneta torna a festeggiare il Santo Patrono con un programma di iniziative nel segno della tradizione il 18 e 19 marzo

“Il Falegname”, venerdì la presentazione dell’opera di Salvatore D’Incertopadre

Con l’autore, la psicologa e psicoterapeuta Cristina Pansera e la giornalista Cora Craus. Modera Dina Tomezzoli

La Sylphide Circeo trionfa al Concorso Nazionale “Danza In Libertas”

La scuola di danza ha ottenuto importanti riconoscimenti all'evento che si è tenuto al Teatro Greco di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -