Al via il progetto “Sezze differenzia” nelle scuole del territorio

I ragazzi delle scuole elementari di Ceriara e del plesso in via Collemeso hanno partecipato attivamente all’ora di lezione ambientale

Ha preso il via questa mattina nel plesso scolastico “Aldo Bottoni” di Ceriara di Sezze e nei locali della scuola di Crocevecchia il progetto “Sezze differenzia”, promosso e realizzato dalla Servizi Pubblici Locali Sezze e co-finanziato da Anci/Conai dopo essere stato accolto positivamente in un bando dedicato. Dopo la preview del mese di marzo con la partecipazione alla “Settimana della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “Pacifici Sezze-Bassiano”, personale dell’azienda e relatori hanno iniziato un lungo ciclo di incontri che si svilupperanno nei prossimi 45 giorni e che coinvolgeranno tutti gli studenti delle scuole Primarie e delle Secondarie di primo grado.

Davanti a giovani studenti incuriositi dal tema anche grazie ad una serie di infografiche alla loro portata, si è ragionato sui corretti comportamenti da adottare rispetto alla raccolta differenziata, con un occhio attento alle questioni ambientali e all’ecosostenibilità. I ragazzi delle scuole elementari di Ceriara e del plesso in via Collemeso hanno partecipato attivamente all’ora di lezione ambientale, chiusa con una animazione realizzata da Siria Pecorilli (che ha relazionato insieme alla collega Sara Salvalaggio) riguardante i “Guardiani del riciclo”, personaggi creati appositamente per insegnare in modo diverso e meno formale l’importanza delle pratiche corrette nella gestione dei rifiuti solidi urbani: “Con questo progetto che ha preso il via oggi – ha spiegato l’amministratore unico della Spl Sezze, Antonio Ottaviani – abbiamo deciso di concentrare le nostre attenzioni sui più giovani, che hanno evidentemente una sensibilità maggiore degli adulti su questi temi. Ne va soprattutto del loro futuro e come società ci siamo impegnati, almeno in questa fase, ad occuparci della loro educazione ambientale, anche di concerto con lo stesso corpo docente e con le dirigenti delle scuole setine.

Nelle prossime settimane – ha concluso l’amministratore della Servizi Pubblici Locali – saranno tantissime le attività che metteremo in campo, con l’obiettivo di formare gli uomini e le donne di domani nel rispetto della salute del nostro pianeta, anche con gesti piccoli che però diventano efficaci nel momento esatto in cui vengono compiuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -