Al Teatro Ateneo di Latina arriva “Hang dub”, riscoprire se stessi attraverso la musica

Secondo spettacolo della stagione 2022/2023 della struttura in via don Torello 120 diretta da Valentina Zagami

Secondo spettacolo della stagione 22/23 del Teatro Ateneo (via don Torello 120, Latina) diretto da Valentina Zagami. L’appuntamento è per domenica 13 novembre alle 18:30 quando andrà in scena Hang Dub. Uno spettacolo sperimentale dove alle sonorità elettroniche si uniscono le vibrazioni mistiche dell’Hang. Uno show intimo che mette in connessione i cinque sensi e si ripromette di rigenerare attraverso la musica anche l’anima del pubblico presente.

Ad arricchire l’esibizione degli artisti sul palco le incursioni di teatro danza che daranno corpo alle musicalità presentate e una degustazione di tisane ed essenze naturali preparate in loco grazie alla collaborazione con l’erboristeria Nature Lab. Sul palco il multi percussionista Ottavio Saviano, tra i più noti membri dell’Orchestra popolare italiana, appassionato di musiche europee della tradizione dalle quali mutua ritmi e stile esecutivo. Accanto a lui Max Cocciolo, polistrumentista e compositore che pratica la “Sound Bath Therapy”, un bagno sonoro che, attraverso una meditazione guidata sfrutta il potenziale curativo delle frequenze sonore.

Le incursioni di teatro danza avranno invece per protagonista Magda Saba, diplomata all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico di Roma e ricercatrice nel teatrodanza. I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili al seguente link: https://www.ateneodellearti.it/prodotto/saviano-ottavio-e-magda-saba/, oppure in sede: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 il martedì e giovedì anche dalle 09.30 alle 13.00. Info: Tel: 0773 17 51 162/Cell: 393 94 65 282

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -