Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il viaggio di Martina: destinazione laurea”, è la denominazione del premio consistente in due borse di studio del valore di 500 euro ciascuna, che il Rotary Club Latina ha voluto dedicare a Martina Natale, la cui prematura scomparsa ha commosso l’intera città e non solo. Le vincitrici del concorso sono state proclamate nel corso di una cerimonia ospitata nell’Aula Magna del Liceo Statale “Alessandro Manzoni”, lo stesso frequentato da Martina.

Un ricordo espresso tra il sogno e il viaggio di Martina che aveva per punto di arrivo l’università.

«L’augurio che il vostro viaggio, o il vostro sogno _ ha sottolineato nel suo saluto Attilio Vincenzo Gisotti, presidente del Rotary Club Latina, rivolgendosi agli alunni del quinto anno presenti _ prosegua al di fuori di questa scuola, continui nel tempo. Continuare a viaggiare contribuirà ad arricchire il vostro bagaglio culturale». «Questo premio rende emblematica la figura di Martina _ ha evidenziato Paola Di Veroli, la dirigente del Liceo Manzoni _ aiuta a mettere in circolo tante cose positive, negli anni ha dato la possibilità a qualche ex alunno di questa scuola di potere investire su sé stesso, di proseguire a coltivare le proprie passioni.. Nel nome di Martina si continua a perpetuare il sogno che è di tutti».

Alla cerimonia era presente anche la mamma di Martina Natale, Edy: «E’ sempre una grande emozione tornare in questa scuola che per cinque anni è stata la casa di Martina. Ai ragazzi dico di non dare nulla per scontato, di guardare sempre a chi ci è a fianco, comprendere se chi ci è vicino ha bisogno di aiuto, di conforto, di una parola amica».

Le borse di studio vengono assegnate a studenti che si sono diplomati presso il Liceo “Manzoni” al termine del precedente anno scolastico e che abbiano intrapreso il percorso universitario. In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi, ora studentessa della Facoltà di Lettere e Filosofia con indirizzo Letteratura, Musica e Spettacolo, e Chiara Sang, iscritta alla Facoltà di Economia, entrambe studentesse presso La Sapienza di Roma.

In occasione della cerimonia di consegna dei premi, gli alunni del Liceo Musicale hanno voluto ricordare la loro compagna con dei brani musicali che hanno confermato, semmai ce ne fosse stato bisogno, la bravura loro e dei propri insegnanti. Il professore Campo ha diretto l’Ensemble di Percussionisti, mentre Artur Dawidczyk, allievo della professoressa De Feo, ha eseguito al piano “Un sospiro” di Liszt.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -