Agricoltura e violenta grandinata: chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale

Il Sindaco Mantini invita, infine, tutti i coltivatori a procedere quanto prima a una stima del danno subito presso la propria azienda

Siccità e grandine. Un paradosso climatico con conseguenze sull’economia agricola locale. Proprio quello accaduto domenica scorsa, 15 giugno, nell’area compresa tra Velletri e Cisterna, in cui insistono terreni vocati alla produzione agricola ad alto reddito e pregio e ricadenti in areali DOP e IGP.

Dopo aver fatto le prime valutazioni con gli uffici competenti e fatte proprie le sollecitazioni pervenute dal settore, tra cui quella del capogruppo consiliare FDI Vittorio Sambucci, quest’oggi il Sindaco Valentino Mantini ha inviato una nota all’assessore regionale all’agricoltura, dott. Giancarlo Righini, alla Direzione Regionale Agricoltura e all’ADA Lazio Sud.

Nella comunicazione si chiede di «operare con estrema tempestività» per il riconoscimento dello stato di calamità naturale a causa della forte grandinata, che ha interessato l’intero territorio comunale, con l’obiettivo di sostenere le imprese agricole colpite.

Inoltre, viene sollecitata l’attivazione delle procedure previste dal Fondo di solidarietà, anche in deroga per quanto riguarda gli oneri, al fine di tutelare la continuità e il valore delle produzioni danneggiate.

Il Sindaco Mantini invita, infine, tutti i coltivatori a procedere quanto prima a una stima del danno subito presso la propria azienda, così da fornire un quadro complessivo utile alla prossima seduta dell’Osservatorio per la tutela, la valorizzazione della coltivazione, della produzione e della commercializzazione del kiwi e delle eccellenze agricole del territorio di Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -