Agricoltura, De Meo: “L’Europa riconosce il settore come strategico, servono prezzi giusti e competitività”

L'intervento dell'europarlamentare a margine della Fruit Logistica di Berlino, fiera internazionale del settore ortofrutticolo

“L’agricoltura è sotto scacco e l’Europa deve riconoscerla come un settore strategico per garantire la nostra sicurezza alimentare. In passato sono state adottate posizioni troppo rigide e ideologiche, che ora stiamo cercando di correggere, ma serve un impegno concreto per dare certezze agli agricoltori”, dichiara Salvatore De Meo, europarlamentare di Forza Italia, a margine della Fruit Logistica di Berlino, la più importante fiera internazionale del settore ortofrutticolo.

“Ho incontrato aziende agricole e rappresentanti delle associazioni di categoria – prosegue l’On. De Meo – che hanno confermato le criticità del settore e la necessità di politiche europee più equilibrate per sostenere la competitività e la produzione. Tra i temi affrontati, preoccupano le conseguenze dell’accordo Mercosur, che, pur offrendo nuove opportunità commerciali, deve garantire adeguate tutele all’agricoltura europea per evitare squilibri nel mercato. Anche i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida per il settore agroalimentare ma l’Europa deve affrontarla con determinazione, evitando guerre commerciali ma senza subire imposizioni”.

“Altro nodo cruciale – aggiunge – è la formazione dei prezzi che deve garantire equità per produttori e consumatori. In questo contesto, i mercati all’ingrosso svolgono un ruolo chiave nella trasparenza della filiera e nella tracciabilità dei prodotti, contrastando la speculazione”.

“Il futuro dell’agricoltura europea dipenderà dalle scelte che faremo oggi, per questo serve un approccio pragmatico che metta al centro la competitività con cui rendere realmente sostenibile il settore”, conclude De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -