Agricoltura, De Meo (FI – PPE): “Importante utilizzare bene sui territori i 35 miliardi a disposizione”

L'eurodeputato: "Non mancano i fondi destinati alle piccole aziende e ai giovani che hanno bisogno di migliorare la propria attività"

«Si tratta di un importante risultato per l’agricoltura italiana – dichiara l’eurodeputato Salvatore De Meo (membro della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo). Grazie al via libera della Commissione europea – continua De Meo – al nostro Piano strategico nazionale in merito all’attuazione della nuova Politica agricola comune, per il periodo 2023 – 2027, le nostre aziende agricole avranno a disposizione circa 26,6 miliardi di fondi Ue a cui si aggiungerà un cofinanziamento nazionale.  Alcune novità rispetto al passato – sottolinea l’eurodeputato – riguardano i pagamenti diretti, gli aiuti ambientali, i finanziamenti specifici per l’accesso ai nuovi strumenti di gestione del rischio e la condizionalità sociale per garantire la sicurezza sul lavoro e contrastare lo sfruttamento.

Non mancano i fondi destinati alle piccole aziende e ai giovani che hanno bisogno di migliorare la propria attività o crearne di nuove. Si tratta di sostegni finanziari importanti che sono stati rivisti tenendo conto anche degli effetti negativi del post pandemia e di quelli ancora persistenti della guerra in Ucraina che hanno penalizzato, e non poco, l’agricoltura europea e italiana. Ora è importante – conclude l’on. De Meo – fare in modo che queste risorse vengano utilizzate bene dai nostri agricoltori per rafforzare ulteriormente la loro capacità e qualità produttiva».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -