Adinolfi: “Sì alla risoluzione contro il riciclaggio internazionale di denaro”

Approvata in commissione ACP una risoluzione caldeggiata dal Gruppo ID di cui era correlatrice la collega Alessandra Basso

“È stata approvata ieri in commissione ACP (Africa Caraibi Pacifico) una risoluzione caldeggiata dal Gruppo ID di cui era correlatrice la collega Alessandra Basso, che mira a contrastare il riciclaggio internazionale di denaro. Una risoluzione attraverso la quale viene creata una lista nera di paesi terzi che saranno inseriti come paesi dove non c’è una normativa antiriciclaggio. Si tratta di un lavoro avviato nella conferenza svoltasi lo scorso novembre in Mozambico, alla quale ho partecipato come delegato per il Parlamento europeo. Il riciclaggio del denaro è una emergenza e lo è anche quella di dover regolamentare il settore delle criptovalute. I due temi sono legati. 

Lo afferma in una nota l’europarlamentare della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

Nonostante sia difficile stimare il valore di un’attività illecita, fonti ONU valutano che ogni anno vengano riciclati globalmente dai 300 agli 800 miliardi di dollari, cioè dal 2% al 5% dell’intero PIL globale. Una cifra enorme, doppiamente grave, perché questo denaro a sua volta via ad alimentari circuiti di morte, dal finanziamento del terrorismo, a quello dei traffici illeciti, alla manipolazione politica. Un male che quindi origina e nutre tanti altri mali e che mina dalla base la vita delle democrazie. Questa nostra proposta di risoluzione vuole marcare un ulteriore passo avanti nella lotta al cosiddetto Money Laundering, sulla strada già indicata dalle linee guida OECD e anche sul solco delle risoluzioni del Parlamento Europeo e della Commissione, perché si possa combattere questo fenomeno criminale senza danneggiare né il legittimo commercio internazionale né, in modo ingiustificato, nessun paese in via di sviluppo o sviluppato che semplicemente voglia sfruttare la propria autonomia fiscale e porsi come un legittimo competitor anche a livello fiscale. Con il documento approvato oggi facciamo un passo avanti importante verso una miglior gestione del fenomeno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -