Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Importazioni extra UE, sì ma nel rispetto dell’ambiente”

"L’obiettivo del regolamento è molteplice: passare a un’economia circolare, proteggere la natura e innalzare gli standard ambientali"

“Diciamo si alle importazioni di determinati prodotti extra Ue ma salvaguardando le foreste e l’ambiente. Ieri durante la seduta plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo ho tenuto un intervento per chiedere massima sensibilità sull’argomento. La proposta su cui si dibatteva  è parte integrante e coerente con gli obiettivi generali del Green Deal europeo e di tutte le iniziative da esso sviluppate.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

L’obiettivo del regolamento è molteplice: passare a un’economia circolare, proteggere la natura e innalzare gli standard ambientali nell’Unione europea e nel mondo. Le nuove regole prevedono che l’importazione in Europa di una serie di materie prime e prodotti – tra i quali, soia, carni bovine, caffè, cacao e olio di palma – sia accompagnata dalla certificazione di non aver contribuito alla distruzione di foreste. Il tutto si basa su un sistema di tracciabilità rafforzata e controlli affidati agli Stati membri che potranno sospendere l’immissione sul mercato UE di prodotti ritenuti causa di deforestazione.

A queste iniziative, però, dovranno necessariamente seguire altri provvedimenti in grado di condizionare le regole di importazione nell’Unione europea in fatto di sicurezza alimentare, tutela ambientale e garanzie sociali. In questo modo, grazie al principio della reciprocità, riusciremo a tutelare il pianeta senza gravare sui consumatori italiani ed europei. Come Lega Gruppo ID lavoreremo in questa direzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -