Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Fare luce sulla presenza di stazioni di polizia cinese in Europa”

"Si invita il governo cinese a garantire libertà come sancito dalla Costituzione e dal diritto internazionale dei diritti umani"

“A Strasburgo nei giorni scorsi abbiamo votato, come Lega Gruppo Id, a favore di una risoluzione di condanna contro le limitazioni delle libertà di espressione, la libertà di riunione, la libertà di stampa e i social media in Cina. Allo stesso tempo si invita il governo cinese a garantire tali libertà come sancito dalla Costituzione e dal diritto internazionale dei diritti umani.  Non solo, abbiamo espresso anche preoccupazione per le notizie che giungono rispetto alla presenza di stazioni di polizia cinesi presenti in numerosi Stati membri dell’Ue. La risoluzione esorta la Cina a porre immediatamente fine alla repressione e all’intimidazione dei manifestanti pacifici nonché a garantire i diritti fondamentali per tutti.

Il testo ribadisce la propria preoccupazione per il fatto che, durante la sua visita in Cina, le autorità cinesi non hanno consentito all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet di avere pieno accesso alle organizzazioni indipendenti della società civile e ai difensori dei diritti umani; si esorta l’UE e gli Stati membri a fornire protezione e sostegno agli attivisti per i diritti umani e la democrazia in Cina. Inoltre si accoglie con favore la decisione di prorogare le sanzioni contro le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang fino all’8 dicembre 2023 e viene ribadita la richiesta di ulteriori sanzioni dell’UE nei confronti di funzionari ed entità cinesi responsabili di crimini contro l’umanità.

Infine condividiamo la preoccupazione riguardo alle recenti rivelazioni sulla presenza di stazioni di polizia cinesi presenti in numerosi Stati membri dell’UE e nel mondo. Si invita la Commissione europea, il Consiglio e le forze dell’ordine nazionali a garantire con urgenza un buon coordinamento per far luce su tali pratiche, intraprendere azioni appropriate e chiudere tutte le stazioni di polizia cinesi all’estero; inoltre si sollecitano l’UE e gli Stati membri a identificare e porre fine a qualsiasi via che faciliti le campagne di repressione transnazionale della RPC, in particolare nei confronti dei membri della diaspora”. Lo afferma l’europarlamentare della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -