Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Cybersicurezza, bene il dossier portato al Parlamento europeo. Tutela per le Pmi”

"Gli attacchi informatici che colpiscono aziende e pubbliche amministrazioni rappresentano una vera e propria emergenza"

“La cybersicurezza rappresenta una delle priorità per l’Unione europea e il dossier presentato a Bruxelles è particolarmente positivo nelle scelte che vengono sostenute. Gli attacchi informatici che colpiscono aziende e pubbliche amministrazioni rappresentano una vera e propria emergenza alla quale l’Europa deve dare risposte concrete. La trasformazione digitale della società, che sta avendo un suo corso sempre più repentino, ha ampliato il panorama delle minacce e creato nuove sfide che richiedono risposte personalizzate e innovative. Il numero di attacchi informatici continua ad aumentare, con attacchi sempre più sofisticati provenienti da un’ampia gamma di fonti all’interno e soprattutto all’esterno dell’UE. Grazie al contributo della Lega  Gruppo ID  sia in fase di definizione del testo in Parlamento che nelle negoziazioni inter-istituzionali, la parte del testo del Parlamento dedicata al rafforzamento delle garanzie e degli incentivi per le PMI è stata inclusa nell’accordo.

Infatti la relazione approvata dalla commissione ITRE, a cui abbiamo votato positivamente, mira a ridurre gli oneri amministrativi e a migliorare la segnalazione degli incidenti di sicurezza informatica garantendo soprattutto un sostegno adeguato a tutte le micro e piccole imprese che rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva NIS2. Il rapporto sostiene anche le politiche che incoraggiano l’uso di strumenti di cybersecurity “open-source”, particolarmente importanti per le PMI che devono sostenere costi significativi per l’implementazione di strumenti di cybersecurity”. Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -