Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Case Green, l’Europa cambi la direttiva”

È importante rivedere la Direttiva, prestando attenzione alle specificità e alle esigenze di ogni paese membro

“La Direttiva Case Green non è attuabile e deve essere rivista. Auspico che oggi, 31 agosto, in occasione del nuovo incontro tra rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione Europea, si possa iniziare un percorso condiviso che porti ad un testo più sostenibile per le famiglie italiane.

Le implicazioni della Direttiva sono chiare e preoccupanti. Imponendo che entro il 2033 tutte le abitazioni raggiungano una classe energetica di almeno D, mettiamo a rischio ben oltre il 70% delle strutture residenziali italiane. Queste non sono soltanto edifici, sono le case in cui vivono le famiglie italiane.

Si tratta di un onere gravoso, specialmente per le famiglie che lottano per arrivare a fine mese. Diversamente da alcuni paesi del Nord Europa, dove le abitazioni sono spesso di proprietà di multinazionali, in Italia e in altre nazioni mediterranee, le famiglie sono proprietarie delle case in cui vivono e non possono permettersi i costi esorbitanti associati agli adeguamenti energetici.

Inoltre, l’eliminazione delle caldaie a gas entro il 2025 in favore di pompe di calore a bassa emissione energetica rischia di rappresentare un altro pesante onere finanziario, in un periodo in cui queste tecnologie stanno diventando sempre più costose.

Riconosciamo l’importanza della sostenibilità e della riduzione delle emissioni di carbonio, ma questo non dovrebbe avvenire a scapito della sostenibilità economica delle famiglie. L’Italia, e l’Europa nel suo complesso, ha bisogno di un approccio più ponderato e flessibile.

È importante rivedere la Direttiva, prestando attenzione alle specificità e alle esigenze di ogni paese membro. L’Europa deve operare per il bene dei suoi cittadini, e non imporre regolamentazioni che potrebbero avere effetti devastanti.

È essenziale che la Direttiva Case Green sia rivista in modo da garantire equità, flessibilità e sensibilità alle sfide economiche e sociali che i cittadini europei stanno affrontando.”

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -