Addio alle temperature estive: in arrivo il freddo anche in provincia di Latina

La previsione parla di piogge, anche violente, su Latina e provincia, ma saranno soprattutto le temperature a subire un brusco calo

Le temperature estive di questi ultimi giorni lasceranno, presto, spazio a condizioni metereologiche più consone al periodo. L’anticiclone africano verrà infatti soppiantato, venerdì e sabato, dal primo ciclone autunnale, favorito da aria fredda polare e sospinto da venti di libeccio e scirocco. Una perturbazione che coinvolgerà la regione Lazio e la provincia di Latina.

La previsione parla di piogge, anche violente, ma saranno soprattutto le temperature a subire un brusco calo, anche di dieci gradi, le massime; cali maggiori per le minime.

Gli esperti parlano di un vortice in discesa dal Nord Europa che porterà in Italia, da giovedì, una forte perturbazione. Si attiveranno venti meridionali che soffieranno via via più intensamente.

Le piogge investiranno il territorio pontino nella tarda serata di giovedì anche se il peggioramento del tempo è atteso nel fine settimana. Le temperature torneranno su valori tipici del periodo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -