Accorpamento scolastico, ricevuti gli studenti degli Istituti Bianchini e Filosi

Le motivazioni e preoccupazioni rappresentate dai docenti e dagli studenti sono le stesse condivise dall’Amministrazione Comunale

Il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia questa mattina hanno incontrato presso il Palazzo Comunale gli studenti dell’IPS Filosi e dell’ITC Arturo Bianchini dopo l’accorpamento dei due Istituti disposto con deliberazione della Regione Lazio. Una delegazione dei ragazzi è stata ricevuta in Aula Consiliare, e a loro è stata ribadita la vicinanza e l’impegno dell’Amministrazione, che ha dato mandato all’Avvocatura Comunale di presentare ricorso, come era stato già annunciato in precedenza ai Dirigenti Scolastici e agli stessi rappresentati dei genitori. Nel corso dell’incontro è stato ripercorso l’intero iter seguito dal Comune di Terracina, che fin dal primo momento si è impegnato, con un lavoro in sinergia con i Dirigenti degli Istituti, per mantenere l’autonomia e l’attuale organizzazione del Bianchini e del Filosi. Già a novembre del 2024, su proposta del V Dipartimento, Settore Politiche Sociali, Scolastiche e Trasporto Scolastico, la Giunta Comunale ha deliberato il mantenimento dello status quo della rete scolastica, portando avanti quanto deliberato dai vari Consigli di Istituto. Documento inviato in Regione, insieme a quanto deliberato dal Consiglio Provinciale di Latina che all’unanimità ha votato il mantenimento dell’attuale organizzazione dei singoli istituti. Dopo che lo scorso 23 dicembre la Regione Lazio ha deliberato l’accorpamento degli Istituti Bianchini e Filosi, l’Amministrazione si è immediatamente mossa per quanto di propria competenza, e per questo ha dato mandato all’Avvocatura Comunale di presentare ricorso al Tar contro il provvedimento. Nel corso dell’incontro il Sindaco e l’Assessore Norcia hanno anche sottolineato come le motivazioni e preoccupazioni rappresentate dai docenti e dagli studenti sono le stesse condivise dall’Amministrazione Comunale, ed esposte infatti nella Delibera di Giunta come anche nel ricorso al Tar che l’Avvocato Lina Vinci dell’Avvocatura Comunale ha già predisposto, in attesa di essere perfezionato con i documenti necessari richiesti agli stessi Istituti.

«Gli studenti ci hanno chiesto un impegno che in realtà avevamo già assunto da ottobre scorso con un lavoro condiviso con i Dirigenti del Bianchini e del Filosi. Dal primo momento siamo stati accanto agli studenti della nostra Città, informando puntualmente tanto i dirigenti quanto i rappresentanti di genitori e ragazzi su tutte le azioni intraprese. Come nel caso di quest’ultimo passo che abbiamo mosso in ordine di tempo, il ricorso al Tar. Abbiamo a cuore i nostri ragazzi e la loro formazione in questi due istituti che sono indubbiamente un’eccellenza del territorio grazie alle loro peculiarità, e per questo nessuno deve dubitare del nostro impegno, che è massimo. L’auspicio è questa vicenda non venga strumentalizzata dal momento che gli studenti e le scuole sono un patrimonio dell’intera Città, ed è interesse di tutti noi difenderli. Per questo sono certa che anche la consigliera comunale e provinciale Barbara Cerilli, che era presente all’incontro, farà la sua parte sensibilizzando la Provincia ad avviare l’iter per un ricorso da parte dell’Ente, che non potrà che rafforzare l’azione amministrativa fin da subito messa in atto dalla nostra Amministrazione», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -