ABC Latina, nel 2022 erogate 150 sanzioni per abbandono di rifiuti

Sul sito di ABC Latina è disponibile il calendario relativo al servizio delle Isole ecologiche itineranti per i rifiuti ingombranti

Il 2022 ha segnato un ulteriore incremento nell’attività di vigilanza della ABC Latina per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e della mancata differenziazione dei materiali. Sono oltre mille i controlli effettuati dagli Ispettori Ambientali (che nel corso dello scorso anno sono passati da 2 a 9 unità) e 150 le contravvenzioni elevate anche con l’ausilio delle foto trappole. L’attività di controllo si è concentrata soprattutto sulle aree più critiche del territorio comunale in cui il fenomeno della “migrazione dei rifiuti” si è intensificato a seguito dell’estendersi del nuovo servizio di raccolta porta a porta.

Delle 150 sanzioni elevate nel 2022 (di cui 22 indirizzate ad utenze non domestiche) il 69% ha riguardato i residenti e il restante 31% utenti non residenti provenienti da Comuni limitrofi. Nello specifico, 31 verbali sono stati effettuati in flagranza di reato, 112 con l’ausilio delle foto trappole e 7 sono scattati nelle aree servite dal nuovo porta a porta in seguito ad attività di ispezione del contenuto di buste abbandonate sul suolo pubblico.

In tutti i casi è stata applicata una sanzione di 300 euro ad eccezione di quattro casi in cui sono stati elevati verbali di importo pari a 500 euro, come previsto dal vigente regolamento di Polizia Urbana.

Al fine di contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti sono operativi tre Centri di Raccolta fissi (via Bassianese, Via Massaro e in località Chiesuola) e le Isole ecologiche itineranti. Si tratta di servizi gratuiti rivolti a tutti i cittadini del Comune di Latina, per accedere è necessario esibire un documento d’identità e la bolletta Tari. Nel corso del 2022 si è registrato un trend crescente di utenti che hanno usufruito del servizio dei Centri di Raccolta con oltre 36mila conferimenti e più di 9.248 tonnellate di rifiuti conferiti rispetto a 7.850 tonnellate dell’anno precedente.

Sul sito di ABC Latina, www.abclatina.it, è disponibile il nuovo calendario delle Isole ecologiche itineranti. Si ricorda che tale servizio non ha più cadenza settimanale a seguito dell’estendersi del nuovo porta a porta che prevede, nelle aree in cui è attivo, il ritiro gratuito di ingombranti a domicilio  e su prenotazione compilando il form nell’apposita sezione del sito, oppure inviando una e-mail all’indirizzo segnalazioni@abclatina.it.

Inoltre, sempre sul sito aziendale è possibile scaricare il nuovo calendario della raccolta porta a porta. In questi giorni è in corso la distribuzione a domicilio del calendario in versione cartacea, che è disponibile anche presso i tre Centri di Raccolta, le isole ecologiche itineranti e al front office ABC in via dei Monti Lepini 44/46, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:45. Il nuovo calendario entrerà in vigore a partire dal prossimo 1° febbraio.

Per ulteriori informazioni: www.abclatina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -