Abc, la delibera della discordia: Latina Bene Comune all’attacco dell’amministrazione Celentano

L'attacco dell’opposizione: “Frattura insanabile tra assessore e dirigente, caos politico e amministrativo"

“La delibera n. 22/25 relativa all’articolo 8 del contratto di servizio dell’azienda speciale ABC rappresenta l’ennesimo capitolo di un pasticcio giuridico-amministrativo che getta un’altra ombra pesante sull’amministrazione Celentano”. Lo dichiarano in una nota i Consiglieri Comunali di Latina Bene Comune: Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton insieme ai membri del movimento di Latina Bene Comune, la Segretaria Elettra Ortu La Barbera e il Vice Segretario di Latina Bene Comune Alessio Ciotti.

 “Una delibera che per noi rimane un “mostro giuridico”, e sulla quale Latina Bene Comune si muoverà in tutte le sedi competenti per chiederne l’analisi e la verifica formale, sia sul piano del rispetto dell’equilibrio economico-finanziario, sia rispetto a eventuali profili di danno erariale.

La retroattività dell’atto rischia infatti di alterare i bilanci dell’ente e dell’azienda speciale, compromettendo affidamenti e contratti già sottoscritti, con possibili violazioni delle normative vigenti. Ma c’è di più.

Ancora una volta emerge con chiarezza la mancanza di leadership della Sindaca Matilde Celentano, che in tutti questi mesi non è riuscita a mantenere coesa la sua maggioranza, arrivando perfino a dover ricorrere al sostegno dei vertici politici regionali a Roma. Emblematica, in tal senso, la gestione caotica dell’Azienda Speciale ABC, che riflette l’incapacità decisionale di una coalizione ormai in crisi.

Nel merito della delibera, appare ormai evidente la frattura insanabile tra l’assessore Franco Addonizio di Noi Moderati e il dirigente del Dipartimento Ambiente, Gian Pietro De Biaggio. Le reiterate richieste scritte con cui l’assessore ha sollecitato il dirigente a ritirare l’atto – rimaste prive di risposta – sanciscono la rottura del rapporto fiduciario tra i due. Un fatto grave, che oltre a generare confusione sul piano amministrativo, potrebbe costituire un ulteriore vulnus giuridico alla validità della delibera stessa.

È paradossale che un atto con l’indirizzo politico dell’assessore Addonizio sia stato formalizzato dal dirigente contro la volontà dell’assessore stesso, che ne ha successivamente chiesto il ritiro. Un episodio che getta discredito sull’intera catena decisionale e amministrativa del Comune.

La Presidente della Commissione Trasparenza ha già richiesto il parere legale dell’Avvocatura comunale su tutta la vicenda. Lo attendiamo formalmente, anche alla luce del fatto che lo stesso Consiglio di Amministrazione di ABC si è espresso in modo negativo su questa delibera preannunciando a loro volta la richiesta di un ulteriore parere legale.

Nel frattempo, abbiamo predisposto un esposto che verrà trasmesso agli organi competenti, affinché sia fatta piena luce su ogni aspetto di questa vicenda, che tocca nervi vitali per il futuro dell’azienda ABC, dei lavoratori e della città intera”. Lo dichiarano in una nota i Consiglieri Comunali di Latina Bene Comune: Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton insieme ai membri del movimento di Latina Bene Comune, la Segretaria Elettra Ortu La Barbera e il Vice Segretario di Latina Bene Comune Alessio Ciotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -