Abc, è l’ingegner Angelini il nuovo presidente. Il Sindaco: “Il Cda torna operativo”

L’incarico da presidente in favore di Angelini durerà fino alla scadenza triennale del Cda, quindi fino al 23 novembre 2026

È l’ingegnere ambientale Alessandro Angelini il nuovo presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Abc, che a Latina gestisce il servizio di igiene urbana. Angelini è stato nominato dal sindaco Matilde Celentano, con proprio decreto, a due giorni dalla ricomposizione del Cda con l’ingresso del dottor Alessandro Pietrogiacomi, selezionato con procedura pubblica attivata dopo le dimissioni di Lorenzo Palmerini.

La nomina per la carica di presidente dell’ingegner Angelini, già componente del consiglio di amministrazione insieme all’avvocato Daniela Moscarino dal 23 novembre 2023, è avvenuta nel rispetto delle previsioni statutarie e regolamentari vigenti. La scelta del Sindaco, infatti, è ricaduta su uno dei tre membri del Cda, in possesso dei requisiti di comprovata competenza tecnica, amministrativa, giuridica e manageriale.

L’incarico da presidente in favore di Angelini, che ha ricevuto il parere positivo della segretaria generale del Comune di Latina, Alessandra Macrì, in qualità di responsabile della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza, durerà fino alla scadenza triennale del Cda, quindi fino al 23 novembre 2026. 

“Con la nomina del presidente Angelini – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – e del nuovo membro Pietrogiacomi, avvenuta appena due giorni fa, il consiglio di amministrazione di Abc potrà tornare a riunirsi e a deliberare. Confido molto nella presidenza di Angelini, professionista competente, capace e preparato che ho avuto modo di apprezzare sin dall’inizio del suo ingresso nel Cda, soprattutto per l’approccio collaborativo e risolutivo mostrato per il superamento delle criticità aziendali che attengono al servizio rifiuti. Faccio all’ingegner Angelini gli auguri di buon lavoro alla guida dell’azienda speciale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -