A Sermoneta il Premio Nazionale Plastic Free: cerimonia a Napoli

"Vogliamo condividere con tutta la comunità questo riconoscimento, che rappresenta uno stimolo a migliorarci", il commento

La città di Sermoneta si conferma per il secondo anno consecutivo Comune Plastic Free 2025 per la raccolta e il riciclo dei rifiuti. Ieri mattina a Napoli il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’ambiente e raccolta differenziata Vittorio Pacini, accompagnati dal referente Plastic Free Sermoneta Antonio D’Alessandro, hanno ritirato nel capoluogo campano l’ambito riconoscimento che premia le iniziative dell’amministrazione sulle tematiche ambientali, dalle giornate ecologiche alle attività per la riduzione dei rifiuti e per sensibilizzare la comunità a una corretta gestione della differenziata.

«Vogliamo condividere con tutta la comunità questo riconoscimento, che rappresenta uno stimolo a migliorarci e a intraprendere nuove azioni a difesa dell’ambiente e per potenziare la raccolta dei rifiuti in maniera differenziata», spiegano Giovannoli e Pacini. «Ci sono diverse iniziative in partenza nelle prossime settimane che vanno proprio in questa direzione. Grazie a Plastic Free per il sostegno e la collaborazione finora dimostrata, ai referenti di Sermoneta Antonio D’Alessandro e Martina Radicioni, grazie agli operatori della ditta Del Prete, agli uffici comunali e a tutti i cittadini che ogni giorno si impegnano per ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati. Il lavoro da fare è ancora tanto: purtroppo sussistono ancora gli abbandoni di rifiuti sul territorio, ma anche su questo ci saranno novità a breve».

Quello di Plastic Free è il secondo riconoscimento nel giro di un mese dopo il premio “Comune riciclone” conferito a Sermoneta da Legambiente Lazio. Insieme a Sermoneta sono stati premiati a Napoli altri 121 Comuni italiani virtuosi dal punto di vista ambientale, di cui sei nel Lazio. Con Plastic Free, organizzazione di volontariato che si occupa di tematiche ambientali in tutta Italia, l’amministrazione comunale di Sermoneta ha sottoscritto un protocollo d’intesa nel 2021 e organizzato numerosi eventi di pulizia e sensibilizzazione. Il prossimo appuntamento è per il 29 marzo 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane

Legambiente e Liceo “Leonardo Da Vinci” insieme per la terza edizione del PCTO

"Il PCTO Sentinelle del Verde, arrivato quest’anno alla terza edizione, sta avendo un ottimo riscontro", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -