A Cori il gran finale del 2025 “IUBILAEUM” World Folkloric Festival

Dal 5 al 7 agosto tre serate di gala con gruppi da tutto il mondo, degustazioni etniche e ospiti d’onore i Maori della Nuova Zelanda

Dopo il tour che ha toccato Roma, Latina, Tivoli, Sabaudia e altre città del Lazio, il Latium World Folkloric Festival – CIOFF® approda a Cori per la tre giorni conclusiva dell’edizione giubilare 2025, ribattezzata “IUBILAEUM” in occasione del Giubileo. L’evento, patrocinato da UNESCO, Ministero della Cultura, Ministero del Turismo e Regione Lazio, riunisce sette gruppi folklorici internazionali provenienti da tutti i continenti e quattro gruppi locali.

Sul palco del Teatro all’aperto di Piazza della Croce, ogni sera dalle 21, si alterneranno esibizioni di danze, musiche e tradizioni popolari:

  • 5 agosto – Serata di apertura con Benin, Messico, USA e i gruppi storici di Cori e Sermoneta.
  • 6 agosto – Gala con Colombia, Ecuador, Porto Rico e Nuova Zelanda, insieme al gruppo “Gli Paes Mei” di Alatri.
  • 7 agosto – Chiusura ufficiale con tutti gli artisti locali e internazionali.

Ospiti d’onore di questa edizione sono i Maori “Ngati Rangiwewehi” Kapa Haka Group dalla Nuova Zelanda. In parallelo, il 5 e 6 agosto si terranno le feste multietniche “Intercultura in Festa” con degustazioni gratuite di piatti tipici locali e internazionali.

«Il Festival – sottolinea il sindaco Mauro De Lillis – è un incontro tra popoli che trasforma Cori in una piazza del mondo, un ponte tra culture fondato su pace e fratellanza».

Ingresso 10 euro. Info e programma completo sulle pagine Facebook e Instagram Latium Festival.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -