Intrattenimenti musicali sul lungomare di Latina: firmato il protocollo

"Il protocollo firmato sia un passo importante per il rilancio e la valorizzazione del nostro lungomare", il commento

Firmato il protocollo per gli intrattenimenti musicali. Gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla Marina Gianluca Di Cocco hanno siglato il documento, finalizzato all’ampliamento dell’offerta ricreativa oltre l’orario di cessazione del servizio di salvataggio, insieme alle associazioni di categoria del settore balneare. Presenti, in rappresentanza di Confesercenti, il presidente provinciale Susanna Gloria e il coordinatore provinciale Ivan Simeone, oltre ad Antonio Forcina, vicepresidente, e Riccardo Destro, delegato alla Marina, per Impresa.

“Con la firma del protocollo, che fa seguito ad una delibera di giunta – spiega l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino – si stabiliscono le modalità con cui si svolgerà la stagione estiva sul lungomare di Latina. Sono state introdotte novità che permetteranno agli imprenditori balneari del tratto A della Marina di organizzare, previa pianificazione, eventi ricreativo-musicali anche oltre le 19. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, quando l’iniziativa ha riscosso un ampio apprezzamento da parte dei frequentatori del lungomare, abbiamo deciso di riproporla per la stagione balneare 2025, ampliandola ulteriormente. Ritengo, dunque, che il protocollo firmato sia un passo importante per il rilancio e la valorizzazione del nostro lungomare, con l’obiettivo di renderlo un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per i turisti che scelgono Latina come meta estiva”.

“Il costante dialogo tra l’assessorato alla Marina da me rappresentato, l’assessorato alle attività produttive il cui riferimento è Antonio Cosentino e gli operatori del settore – afferma l’assessore Gianluca Di Cocco – ha permesso di giungere a risultati concreti. Sono stati, infatti, organizzati numerosi incontri per illustrare le novità che ci saranno sul nostro lungomare già da quest’anno e gli apporti delle parti interessate sono stati proficui sotto più punti di vista. La sigla del protocollo per gli intrattenimenti musicali, ad esempio, viene da numerose richieste volte a realizzare attività di intrattenimento oltre l’orario della balneazione. Reperendo queste istanze, abbiamo attivato da subito la macchina amministrativa per realizzare, nel miglior modo possibile, questa richiesta. Questa novità non sarà l’unica. Già dal mese di gennaio, infatti, abbiamo attivato una cabina di regia della marina per analizzare le necessità dell’area sotto i diversi profili e non arrivare impreparati alla stagione estiva. Dai bandi alle migliorie relative al decoro urbano, passando per la spiaggia per persone con disabilità: siamo operativi per rendere il nostro lungomare più attrattivo e accogliente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -