Raccolta dell’umido: informazioni corrette per una gestione responsabile dei rifiuti

Smaltire correttamente i rifiuti organici non solo tutela l’ambiente, ma contribuisce anche a ridurre gli sprechi

ABC Latina ribadisce il proprio impegno nella corretta gestione dei rifiuti e nella sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della raccolta differenziata. Smaltire correttamente i rifiuti organici non solo tutela l’ambiente, ma contribuisce anche a ridurre gli sprechi e a migliorare la qualità della raccolta.

L’Azienda precisa che il nuovo calendario della raccolta porta a porta prevede due ritiri settimanali dell’umido e non uno solo, come erroneamente riportato in questi giorni da alcuni organi di stampa. Nel periodo estivo, dal 15 giugno al 15 settembre, il servizio sarà potenziato con tre ritiri settimanali, per garantire maggiore igiene e ridurre il rischio di cattivi odori.

Nella raccolta dell’umido possono essere conferiti avanzi di cibo (frutta, verdura, carne, pesce, pasta, latticini, pane), gusci d’uovo, fondi di caffè, filtri di tè, foglie e fiori recisi in piccole quantità, carta da cucina sporca di alimenti. È invece importante evitare materiali non biodegradabili come plastica, vetro e metalli. Per qualsiasi dubbio o informazione, è disponibile il Rifiutologo sul sito www.abclatina.it e l’app Junker.

Invitiamo tutti i cittadini a continuare a collaborare per una corretta raccolta differenziata: un impegno condiviso per rendere Latina una città più pulita e sostenibile.

Per informazioni dettagliate sul servizio, è possibile consultare il sito ufficiale www.abclatina.it, l’App Junker, oppure contattare il Numero Verde 800-751463 o scrivere a info@abclatina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -