“Indigniamoci”, la campagna contro i tagli al servizio sanitario nazionale

L’associazione Codici mette a disposizione esperti per fornire ai pazienti ed ai parenti delle vittime di malasanità una serie di servizi

Il Servizio Sanitario Nazionale sta attraversando una fase di profonda crisi che rischia di aggravarsi ulteriormente a causa dei continui tagli dei fondi. L’associazione Codici ha lanciato la campagna “Indigniamoci!”, che coinvolge tutti gli Sportelli presenti sul territorio nazionale per raccogliere le segnalazioni dei pazienti e fornire assistenza.

“Il taglio dei fondi alla sanità non fa altro che peggiorare una situazione già critica – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Siamo preoccupati per l’impatto che queste decisioni politiche hanno sulla salute dei cittadini, in particolare dei più vulnerabili. È inaccettabile che in un Paese avanzato come l’Italia, i pazienti debbano soffrire a causa di carenze organizzative e strutturali evitabili. Non solo. Visto che il Servizio Sanitario Nazionale è destinato ad un continuo e inesorabile definanziamento, è necessario aumentare la produttività, attualmente a livelli inaccettabili. Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto una segnalazione da un cittadino romano che doveva fare un prelievo di sangue. L’ambulatorio della Asl a cui si è rivolto effettuava 30 prelievi a partire dalle 7, senza prenotazione. Nel vicino centro della Croce Rossa lo stesso servizio era aperto fino alle 11, senza limiti e pagando sempre solo il ticket. È chiaro che così non va”.

Con la campagna “Indigniamoci!” l’associazione Codici mette a disposizione i propri esperti e legali per fornire ai pazienti ed ai parenti delle vittime di malasanità una serie di servizi come: consulenze legali, psicologiche, mediche; costituzione di parte civile nei processi penali; azione civile di risarcimento danni; assistenza e consulenza per le indagini difensive. È possibile segnalare casi di malasanità telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -