Sabaudia – Cimitero, al via la procedura per le assegnazioni di 200 loculi e 40 ossari

Una svolta per le famiglie in cerca di un posto per i propri cari anziani o addirittura già deceduti da anni e tumulati provvisoriamente

Al via la procedura per le assegnazioni di 200 loculi e 40 ossari al cimitero di Sabaudia. Dopo oltre 10 anni di attesa, il Comune ha finalmente reso disponibili duecento loculi e quaranta ossari. I nuovi spazi cimiteriali sono frutto di un progetto di ampliamento del camposanto comunale dell’attuale Amministrazione, che prevede la realizzazione di 390 loculi e 80 ossari.

Una svolta per le famiglie in cerca di un posto sicuro per i propri cari anziani o addirittura già deceduti da anni e tumulati provvisoriamente in fornetti in prestito da conoscenti.

“La realizzazione dei nuovi loculi e ossari è atto prioritario e doveroso da parte della mia Amministrazione perché volta a soddisfare, dopo oltre un decennio, la legittima aspettativa dei cittadini a vedere garantita la sepoltura dei propri cari in modo dignitoso e definitivo. Senza più ricorrere a prestiti di loculi da parte di amici o a essere costretti a inumare il defunto nel terreno”. Così il Sindaco Alberto Mosca.

Sul sito ufficiale del comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente”, è stato pubblicato l’avviso pubblico per avviare la procedura di assegnazione dei nuovi spazi. La durata delle concessioni è di 45 anni per i loculi e 99 anni per gli ossari, entrambe rinnovabili.

Le domande dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2025, con possibilità di inviarle anche tramite PEC o di consegnarle a mano all’Ufficio URP del Comune, al piano terra del Palazzo comunale.

L’assegnazione degli spazi cimiteriali avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, dando priorità ai residenti e a coloro che hanno già sepolture nel cimitero, con attenzione particolare anche per chi appartiene alle parrocchie di Molella, Borgo Vodice e San Donato. Ogni nucleo familiare potrà presentare una sola domanda. In caso di domande multiple, verrà presa in considerazione soltanto quella protocollata per prima.

I costi di concessione per i loculi variano tra i 2.173,75 e i 3.802,50 euro, mentre per gli ossari si va da un minimo di 700 a un massimo di 1.500 euro, a seconda della posizione.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario al momento della scelta dello spazio.

Per ulteriori informazioni, i cittadini possono contattare l’Ufficio servizi cimiteriali del comune di Sabaudia, al numero 0773-1849034 o tramite email a: s.macera@comune.sabaudia.latina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -