Abc, è l’ingegner Angelini il nuovo presidente. Il Sindaco: “Il Cda torna operativo”

L’incarico da presidente in favore di Angelini durerà fino alla scadenza triennale del Cda, quindi fino al 23 novembre 2026

È l’ingegnere ambientale Alessandro Angelini il nuovo presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Abc, che a Latina gestisce il servizio di igiene urbana. Angelini è stato nominato dal sindaco Matilde Celentano, con proprio decreto, a due giorni dalla ricomposizione del Cda con l’ingresso del dottor Alessandro Pietrogiacomi, selezionato con procedura pubblica attivata dopo le dimissioni di Lorenzo Palmerini.

La nomina per la carica di presidente dell’ingegner Angelini, già componente del consiglio di amministrazione insieme all’avvocato Daniela Moscarino dal 23 novembre 2023, è avvenuta nel rispetto delle previsioni statutarie e regolamentari vigenti. La scelta del Sindaco, infatti, è ricaduta su uno dei tre membri del Cda, in possesso dei requisiti di comprovata competenza tecnica, amministrativa, giuridica e manageriale.

L’incarico da presidente in favore di Angelini, che ha ricevuto il parere positivo della segretaria generale del Comune di Latina, Alessandra Macrì, in qualità di responsabile della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza, durerà fino alla scadenza triennale del Cda, quindi fino al 23 novembre 2026. 

“Con la nomina del presidente Angelini – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – e del nuovo membro Pietrogiacomi, avvenuta appena due giorni fa, il consiglio di amministrazione di Abc potrà tornare a riunirsi e a deliberare. Confido molto nella presidenza di Angelini, professionista competente, capace e preparato che ho avuto modo di apprezzare sin dall’inizio del suo ingresso nel Cda, soprattutto per l’approccio collaborativo e risolutivo mostrato per il superamento delle criticità aziendali che attengono al servizio rifiuti. Faccio all’ingegner Angelini gli auguri di buon lavoro alla guida dell’azienda speciale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -