Sezze – Domani l’isola ecologica itinerante per gli ingombranti fa tappa nel centro storico

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di raccolta straordinaria di rifiuti voluminosi. L'appuntamento in via Guglielmo Marconi

Domenica 16 marzo dalle ore 8:00 alle 12:00, i cittadini di Sezze avranno la possibilità di conferire i rifiuti ingombranti presso un’isola ecologica temporanea situata in via Guglielmo Marconi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di raccolta straordinaria di rifiuti voluminosi, già sperimentato con successo nei diversi quartieri della città. Antonio Ottaviani, amministratore di SPL Sezze, ha dichiarato: “Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per la cittadinanza di contribuire al decoro urbano e alla salvaguardia dell’ambiente. Abbiamo già riscontrato ottimi risultati grazie alle precedenti isola ecologiche itineranti per rifiuti ingombranti, e intendiamo proseguire su questa strada, incoraggiando sempre più cittadini a usufruire di questo servizio”.

Oltre alla postazione fissa di raccolta in via Guglielmo Marconi, le squadre della Servizi Pubblici Locali Sezze saranno attive sul territorio con mezzi dedicati per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti, coprendo le prenotazioni dei cittadini che ne avevano fatto richiesta anticipatamente e che sono stati contattati nei giorni scorsi per concordare le modalità di ritiro. “L’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono illegale dei rifiuti, offrendo un’alternativa comoda e gratuita per lo smaltimento di materiali ingombranti come mobili, elettrodomestici, materassi, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e altri oggetti di grandi dimensioni. Chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini, affinché questa iniziativa abbia il massimo successo e contribuisca a migliorare la qualità della vita a Sezze”, ha aggiunto Ottaviani. Il servizio di raccolta straordinaria si affianca alle attività ordinarie di gestione dei rifiuti, che vedono SPL Sezze impegnata quotidianamente nel garantire pulizia ed efficienza. Le isole ecologiche per rifiuti ingombranti, organizzate periodicamente nei vari quartieri, hanno già dimostrato di essere strumenti efficaci per ridurre il degrado e migliorare il decoro urbano. “Grazie all’impegno che come azienda abbiamo messo in campo e alla partecipazione attiva dei cittadini, stiamo costruendo un modello di città più pulita e rispettosa dell’ambiente. Invitiamo tutti a collaborare, a rispettare le regole di conferimento e a segnalare eventuali criticità, per rendere Sezze un luogo sempre più accogliente e decoroso”, ha concluso l’amministratore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -