Protezione civile, tre giorni in piazza per simulare campo emergenza

Sabaudia - L’evento cadrà in occasione dei 27 anni dalla istituzione dell’Associazione comunale di volontariato

Campo emergenza per terremoto, maremoto e allagamenti. Un evento speciale in occasione del 27° anniversario della istituzione dell’Associazione comunale di volontariato della città delle dune.

Dal 21 al 23 marzo, la Protezione Civile di Sabaudia allestirà un campo emergenza in Piazza del Comune. Una tre giorni dove verranno simulate operazioni di gestione emergenza causate da terremoti, maremoti e allagamenti. Interverrà, tra gli altri, anche il direttore della Protezione Civile regionale, Massimo La Pietra.

Venerdì 21 marzo, con il supporto di una delegazione del comune di San Felice Circeo, i volontari allestiranno il campo. Sarà una dimostrazione pratica delle operazioni che i volontari della Protezione Civile potrebbe mettere in atto in scenari di crisi. Sarà un momento importante di apprendimento e sensibilizzazione per tutti i cittadini.

Il 22 marzo, alle 10:00, si terrà la presentazione del campo, seguita, alle 13:30, dal pranzo con le Autorità e i cittadini che lo desidereranno. I piatti saranno preparati direttamente sul posto, seguendo le modalità tipiche di un’emergenza, per dimostrare, anche in questo caso, come la Protezione Civile gestisce la distribuzione dei pasti in situazioni critiche.

Le tende e tutte le strutture necessarie rimarranno visibili e accessibili alla cittadinanza fino a domenica 23 marzo, quando i volontari provvederanno a smontarle, concludendo così l’evento di formazione e prevenzione.

Dimostrazione pratica per tutti i cittadini, dunque, per capire come la Protezione Civile operi sul campo in situazioni di emergenza e come la comunità possa prepararsi al meglio per affrontare eventi, purtroppo imprevedibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -