Cisterna – “Oltre il silenzio”, l’incontro sulla violenza di genere

L’evento sarà anticipato alle ore 10 da un flash mob in piazza XIX Marzo, poi l’incontro al quale sono stati invitati esperti qualificati

Si aprirà con l’audio testamento di Giulia Cecchettin l’incontro “Oltre il silenzio” in programma per giovedì 13 marzo presso l’aula consiliare del Comune di Cisterna. Un’iniziativa promossa dal Coordinamento Diritti Famiglia, Infanzia e Pari Opportunità in collaborazione con l’amministrazione comunale con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza sulle donne nelle sue diverse articolazioni nel quadro delle attività legate al contrasto delle differenze di genere.

L’evento sarà anticipato alle ore 10 da un flash mob in piazza XIX Marzo organizzato da MGA Studios, poi alle ore 11 l’incontro al quale sono stati invitati esperti qualificati. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Valentino Mantini e dell’assessora alla parità di genere Maria Innamorato sono previsti gli interventi di Carmen Casu, responsabile provinciale del Coordinamento Diritti Famiglia, Infanzia e Pari Opportunità e del consigliere regionale Angelo Tripodi il quale fornirà gli ultimi dati Istat relativi all’accoglienza delle donne vittime di violenza nei pronto soccorso del Lazio.

Poi la parola passerà a Federica Lama, componente del coordinamento per la sensibilizzazione sulle malattie invisibili e alla psicologa e criminologa forense Gabriella Marano, consulente della famiglia Cecchettin. Saranno presentati inoltre materiali documentali e testimonianze significative, comprese sentenze, denunce, audio telefonici, video e altri elementi rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio il fenomeno della violenza sulle donne.

L’idea di portare questo dibattito in giro per la provincia e non solo nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ma in tutto l’arco dell’anno punta ad approfondire e analizzare il fenomeno della violenza psicologica, della manipolazione affettiva e del controllo nelle relazioni fornendo anche qualche strumento per contrastarla.

L’incontro sarà moderato da Domenico Ippoliti e in aula consiliare sarà garantito il servizio di interpretariato Lis a cura Lis Mariangela Peduto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -