Cisterna – “Rosa è forte”, successo per il corso di difesa per le donne

Si è concluso l'8 marzo il progetto suddiviso in 8 incontri presso il centro polivalente. Oltre 50 le partecipanti

Si è concluso l’8 marzo il progetto “ROSA è Forte”, il corso di difesa personale destinato alle donne organizzato dal Comune di Cisterna e curato dall’Associazione sportiva Fight Club: suddiviso in otto lezioni a titolo completamente gratuito che si sono tenute presso il Centro polivalente di Cisterna, il corso ha ottenuto un ottimo riscontro con la partecipazione a ciascuno dei quattro incontri di oltre 50 donne.

Le lezioni sono state tenute dal maestro Lamberto Frasca (cintura nera 6° DAN) affiancato da altri otto istruttori per l’addestramento.

«Questo 8 marzo è stata una giornata davvero speciale, e non è una coincidenza che l’evento di chiusura sia stato programmato proprio per oggi – sottolinea l’assessora allo sport del Comune di Cisterna Gaetana Capasso – perché volevamo sottolineare l’importanza delle donne, un giorno dedicato a celebrarle e a ringraziarle per il loro contributo fondamentale. Questo corso non è stato solo un’opportunità per apprendere tecniche di difesa, ma anche un momento di crescita personale, in cui ogni donna ha potuto rafforzare la propria fiducia e consapevolezza. È stato un piacere e un onore vedere così tante donne impegnate a migliorarsi e a creare legami forti, non solo con le altre, ma anche con sé stesse. L’auspicio – conclude l’assessora  – è quello di poter continuare con altre edizioni. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso, dai docenti a chi ha supportato l’iniziativa, affinché fosse un successo. Ogni piccolo gesto e ogni contributo ha fatto la differenza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -