Asilo nido borgo San Donato, al via i lavori

Tre sezioni per circa 30 bambini. Una grande area comune di accoglienza, con spazi verdi dove i piccoli potranno giocare all'aria aperta

Tre sezioni in grado di accogliere circa 30 bambini. Una grande area comune di accoglienza, con spazi verdi dove i piccoli potranno giocare all’aria aperta, in totale sicurezza.

È quanto prevede il progetto approvato dal Comune di Sabaudia per il nuovo asilo di borgo San Donato che sta per essere realizzato. La nuova struttura sarà costruita con tecnologie moderne e sicure, garantendo alti standard di sicurezza, in particolare per quanto riguarda la protezione antisismica, il comfort acustico e il benessere ambientale. Sarà un luogo accogliente, sicuro e stimolante per i bambini, pensato per soddisfare le necessità della fascia di età 0-2 anni.

L’intervento, finanziato nell’ambito del programma europeo Next Generation EU, ha come obiettivo il miglioramento dei servizi educativi in tutto il paese. 

“Il nuovo asilo nido rappresenta un’importante opportunità per la comunità di borgo San Donato. Con la realizzazione della struttura, che rientra nella continuità amministrativa, non solo rispondiamo alle necessità educative delle famiglie, ma contribuiamo anche a garantire un ambiente sicuro e stimolante per la crescita dei piccoli. L’attenzione alle tecnologie moderne, alla sicurezza e al benessere dei bimbi è priorità per l’attuale Amministrazione. Siamo soddisfatti di potere offrire ai nostri concittadini un servizio che risponde alle sfide e alle esigenze del futuro. Ringrazio l’Ufficio per il lavoro svolto e l’attenzione che stanno mettendo, soprattutto per gli interventi PNRR”. Così la consigliera comunale, delegata ai Lavori Pubblici, Rossella Garrisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -