Voci contro la violenza: al Mattei il secondo incontro in collaborazione con Assipromos

Dopo il primo incontro sul bullismo e cyberbullismo, questa volta l'attenzione si concentrerà su un tema altrettanto delicato

Lunedì 10 marzo 2025, l’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei ospiterà il secondo incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione Assipromos, della campagna nelle scuole “Il potere del sapere. In- formazione”. Dopo il primo incontro sul bullismo e cyberbullismo del 25 febbraio scorso, questa volta l’attenzione si concentrerà su un tema altrettanto delicato e doloroso: la violenza di genere.

L’incontro, rivolto alle classi quarte e quinte dell’Istituto, avrà inizio alle ore 9.00 presso l’Aula Magna della sede Mattei e vedrà la partecipazione di esperti del settore, nonché di testimoni che, con coraggio e determinazione, condivideranno le proprie esperienze legate alla violenza sulle donne.

Tra i relatori presenti: la Dott.ssa Gabriella Marano, psicologa forense e criminologa di fama nazionale; la Dott.ssa Giuliana Marano, avvocato e criminologa in casi di cronaca a livello locale e nazionale; Alberto Di Pietrantonio, padre di Sara Di Pietrantonio, vittima di femminicidio nel 2016, che continua con coraggio e determinazione a mantenere viva la memoria di sua figlia attraverso testimonianze di sensibilizzazione.

Il tema centrale della giornata sarà “Il padrone. Storia di una tragedia, storia di una manipolazione”, basato sulla vicenda di Sara Di Pietrantonio. I relatori, condividendo la propria esperienza professionale e umana, esamineranno in dettaglio le dinamiche alla base della violenza di genere per una comprensione profonda e necessaria di questo drammatico fenomeno. Testimonianze dirette, documenti audio-video ed altri materiali saranno utilizzati per offrire una panoramica approfondita sulle dinamiche della violenza, sulle sue diverse forme e conseguenze, nonché sugli strumenti di prevenzione e contrasto.

Gli ospiti istituzionali che interverranno a sostenere questo secondo appuntamento per il contrasto alla violenza di genere saranno: l’Assessora all’Istruzione e politiche educative Francesca Tesone; il Consigliere Giuseppe Corriddi, Presidente della Commissione Istruzione del Comune di Latina; la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio.

L’incontro è patrocinato dal Comune di Latina e dalla Provincia di Latina, a conferma dell’importanza di un impegno condiviso a livello locale nella lotta contro la violenza di genere

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha così commentato l’iniziativa: “Sono estremamente orgoglioso di ospitare questo secondo incontro così significativo per la nostra comunità scolastica. La violenza sulle donne è una piaga che non possiamo ignorare e che richiede il nostro impegno continuo e determinato. Iniziative come questa sono essenziali per sensibilizzare le nuove generazioni sui valori del rispetto, della parità e della consapevolezza. Sono grato alla collaborazione con Assipromos e ringrazio la Provincia e il Comune di Latina, che ci consentono di trattare temi di questa importanza. È un’opportunità unica per tutta la comunità scolastica per riflettere, imparare e agire insieme per una società più giusta.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -