A Sermoneta il Premio Nazionale Plastic Free: cerimonia a Napoli

"Vogliamo condividere con tutta la comunità questo riconoscimento, che rappresenta uno stimolo a migliorarci", il commento

La città di Sermoneta si conferma per il secondo anno consecutivo Comune Plastic Free 2025 per la raccolta e il riciclo dei rifiuti. Ieri mattina a Napoli il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’ambiente e raccolta differenziata Vittorio Pacini, accompagnati dal referente Plastic Free Sermoneta Antonio D’Alessandro, hanno ritirato nel capoluogo campano l’ambito riconoscimento che premia le iniziative dell’amministrazione sulle tematiche ambientali, dalle giornate ecologiche alle attività per la riduzione dei rifiuti e per sensibilizzare la comunità a una corretta gestione della differenziata.

«Vogliamo condividere con tutta la comunità questo riconoscimento, che rappresenta uno stimolo a migliorarci e a intraprendere nuove azioni a difesa dell’ambiente e per potenziare la raccolta dei rifiuti in maniera differenziata», spiegano Giovannoli e Pacini. «Ci sono diverse iniziative in partenza nelle prossime settimane che vanno proprio in questa direzione. Grazie a Plastic Free per il sostegno e la collaborazione finora dimostrata, ai referenti di Sermoneta Antonio D’Alessandro e Martina Radicioni, grazie agli operatori della ditta Del Prete, agli uffici comunali e a tutti i cittadini che ogni giorno si impegnano per ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati. Il lavoro da fare è ancora tanto: purtroppo sussistono ancora gli abbandoni di rifiuti sul territorio, ma anche su questo ci saranno novità a breve».

Quello di Plastic Free è il secondo riconoscimento nel giro di un mese dopo il premio “Comune riciclone” conferito a Sermoneta da Legambiente Lazio. Insieme a Sermoneta sono stati premiati a Napoli altri 121 Comuni italiani virtuosi dal punto di vista ambientale, di cui sei nel Lazio. Con Plastic Free, organizzazione di volontariato che si occupa di tematiche ambientali in tutta Italia, l’amministrazione comunale di Sermoneta ha sottoscritto un protocollo d’intesa nel 2021 e organizzato numerosi eventi di pulizia e sensibilizzazione. Il prossimo appuntamento è per il 29 marzo 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -