Cisterna – Amministrazione e associazioni per fare rete

A chiudere la dimostrazione di una manovra di disostruzione pediatrica da parte di Paolo Liotta, operatore CRI

L’aula consiliare del Comune di Cisterna ha ospitato l’evento organizzato dal Comune in collaborazione con la Consulta delle Donne di Cisterna, la Croce Rossa – Comitato di Latina Unità territoriale di Cisterna di Latina, la Consulta delle donne di Cisterna e il Centro antiviolenza del Centro donna Lilith in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna.

Ad aprire l’evento, al quale hanno preso parte alcuni studenti del liceo “Ramadù, gli interventi del sindaco Valentino Mantini e dell’assessora alle pari opportunità Maria Innamorato, i quali hanno sottolineato l’importanza delle sinergie tra istituzioni e associazioni nella costruzione di un sistema in grado di supportare le donne soprattutto nelle situazioni di difficoltà. <<Questa amministrazione – hanno sottolineato – sostiene da sempre gli interventi e le misure volti a prevenire e a contrastare ogni forma di violenza, che sia essa morale, fisica, psicologica, psichica, sessuale, sociale ed economica>>. È stata inoltre annunciata la prossima apertura, a Cisterna, di una casa-rifugio per le donne sopravvissute alla violenza e per i loro figli minori.

In aula è stato poi proiettato, alla presenza del regista Cristian Goffredo Miglioranza, il film vincitore di numerosi premi, “Sei sicuro che la ami?”.

Daniela Trufo e Cinzia Oppedisano hanno illustrato il lavoro portato avanti nel corso degli ultimi anni dal Centro Donna “Lilith nel supporto psicologico e legale alle donne vittime di violenza anche in collaborazione con le forze dell’ordine anche grazie al Centro Antiviolenza (CAV) “Donne al Centro” operativo presso la sede comunale

Massimo Giordani, delegato cittadino della Federazione Italiana Tabaccai, ha presentato “Il Violentometro”, una sorta di tratta di un vademecum su carta ideato per sensibilizzare le donne rispetto ad alcuni comportamenti a rischio del partner, che sarà distribuito nelle rivendite di tabacchi di Cisterna. L’idea è quella di proporre la sua distribuzione nelle rivendite di tabacchi di tutte le città italiane.

Infine, Lina Merolla della Unità territoriale di Cisterna della Croce Rossa ha illustrato l’attività portata avanti dai volontari nell’assistenza a donne in difficoltà anche attraverso laboratori per la realizzazione di lavori all’uncinetto. A chiudere la dimostrazione di una manovra di disostruzione pediatrica da parte di Paolo Liotta, operatore CRI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -