“Abc, gestione allo sbando e Tari alle stelle”, l’attacco di Ciolfi

Le parole dell'esponente M5S: "In sede di interrogazione chiederemo conto anche dell’aumento delle bollette"

«Le recenti rassicurazioni dell’assessora Nasti sull’aumento delle bollette Tari non stanno in piedi. L’acconto passato dal 66% all’80% del totale da pagare – ci dice – è stato deciso per spalmare l’aumento ed evitare una batosta con l’ultima rata. Ma anche il saldo aumenterà in previsione dell’aumento del Piano economico e finanziario del servizio rifiuti. L’amministrazione naviga a vista sulla gestione di ABC e continua a entrare nelle tasche dei cittadini».

Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, torna sulla questione dell’azienda speciale per esprimere preoccupazione per l’ulteriore incremento del 20% della tassa sui rifiuti. «I cittadini di Latina ancora fanno fatica a smaltire l’aumento del 30% dello scorso anno, sono comprensibilmente stanchi di pagare una Tari tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio che non funziona come dovrebbe. A tutto ciò si aggiunge la revisione del calendario della raccolta differenziata, con la riduzione della frequenza dei ritiri del porta a porta».

«La gestione dell’azienda speciale è nel caos più totale» ribadisce Ciolfi. «Un’azienda che chissà da quanto tempo opera in esercizio provvisorio, e che dunque non fa investimenti. Gli assessori competenti, intanto, mettono le mani avanti e parlano di PEF in aumento».

«Ancora nessuna traccia del piano industriale che rivoluzionerà il sistema di raccolta differenziata – continua la consigliera – e nessuna contezza dei relativi costi. La gestione della partecipata più importante del Comune e da cui dipende gran parte del bilancio dell’ente è allo sbando e nulla viene chiarito nelle sedi preposte».

La consigliera sta aspettando che venga calendarizzata l’interrogazione a risposta immediata che ha depositato due settimane fa per chiarire le diverse criticità segnalate anche nell’ultimo consiglio comunale. «Ci sono a mio avviso irregolarità gravissime che continuano a essere omesse e le spiegazioni fornite finora – sottolinea – non sono sufficienti a giustificare la mancata approvazione dei bilanci di previsione di ABC, da cui è discesa la gestione incontrollata dell’azienda».

«Ad oggi l’amministrazione è stata capace solo di aumentare le bollette. Anche su questo incremento, oltre che sul futuro dell’azienda, chiederemo conto agli assessori Nasti e Addonizio in sede di interrogazione. Il punto non è spalmare gli aumenti nelle rate, ma operare per contenerli».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -