“Abc, gestione allo sbando e Tari alle stelle”, l’attacco di Ciolfi

Le parole dell'esponente M5S: "In sede di interrogazione chiederemo conto anche dell’aumento delle bollette"

«Le recenti rassicurazioni dell’assessora Nasti sull’aumento delle bollette Tari non stanno in piedi. L’acconto passato dal 66% all’80% del totale da pagare – ci dice – è stato deciso per spalmare l’aumento ed evitare una batosta con l’ultima rata. Ma anche il saldo aumenterà in previsione dell’aumento del Piano economico e finanziario del servizio rifiuti. L’amministrazione naviga a vista sulla gestione di ABC e continua a entrare nelle tasche dei cittadini».

Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, torna sulla questione dell’azienda speciale per esprimere preoccupazione per l’ulteriore incremento del 20% della tassa sui rifiuti. «I cittadini di Latina ancora fanno fatica a smaltire l’aumento del 30% dello scorso anno, sono comprensibilmente stanchi di pagare una Tari tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio che non funziona come dovrebbe. A tutto ciò si aggiunge la revisione del calendario della raccolta differenziata, con la riduzione della frequenza dei ritiri del porta a porta».

«La gestione dell’azienda speciale è nel caos più totale» ribadisce Ciolfi. «Un’azienda che chissà da quanto tempo opera in esercizio provvisorio, e che dunque non fa investimenti. Gli assessori competenti, intanto, mettono le mani avanti e parlano di PEF in aumento».

«Ancora nessuna traccia del piano industriale che rivoluzionerà il sistema di raccolta differenziata – continua la consigliera – e nessuna contezza dei relativi costi. La gestione della partecipata più importante del Comune e da cui dipende gran parte del bilancio dell’ente è allo sbando e nulla viene chiarito nelle sedi preposte».

La consigliera sta aspettando che venga calendarizzata l’interrogazione a risposta immediata che ha depositato due settimane fa per chiarire le diverse criticità segnalate anche nell’ultimo consiglio comunale. «Ci sono a mio avviso irregolarità gravissime che continuano a essere omesse e le spiegazioni fornite finora – sottolinea – non sono sufficienti a giustificare la mancata approvazione dei bilanci di previsione di ABC, da cui è discesa la gestione incontrollata dell’azienda».

«Ad oggi l’amministrazione è stata capace solo di aumentare le bollette. Anche su questo incremento, oltre che sul futuro dell’azienda, chiederemo conto agli assessori Nasti e Addonizio in sede di interrogazione. Il punto non è spalmare gli aumenti nelle rate, ma operare per contenerli».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -