“MAD Donna” al Museo Civico di Sabaudia, tutto pronto per la 18° edizione

La bellissima città razionalista si dimostra contenitore di culture proprio come il museo che ospita quest’anno la ormai consueta esposizione

Al Museo Civico del Mare e della Costa Marcello Zei di Sabaudia si tiene dall’8 Marzo al 6 aprile 2025 la diciottesima edizione di MAD Donna. Le donne sono ancora protagoniste anche nell’arte contemporanea e ancora a Sabaudia grazie alla sezione locale della FIDAPA BPW Italy. La bellissima città razionalista si dimostra contenitore di culture proprio come il museo che ospita quest’anno la ormai consueta esposizione “al femminile”. Nel piccolo e interessante museo diretto dalla dott.ssa Giulia Sirgiovanni, si potranno ammirare reperti archeologici e attrezzi di epoca preistorica, organismi marini del Mediterraneo e conchiglie provenienti da tutto il mondo.

Il mare si potrà vivere anche grazie a visori della realtà virtuale, l’acquario popolato da pesci, conchiglie e spugne ma soprattutto grazie alle opere proposte dal Museo d’Arte Diffusa di ventitré artiste contemporanee del nostro territorio ed alcune internazionali. Le opere sono selezionate ed allestite dal curatore Fabio D’Achille che da un anno a questa parte, attraverso MuseInRete, la rete provinciale dei musei di Latina – promuove incontri tra contemporaneità, natura e storia. Le opere in mostra, dedicate esplicitamente al tema del mare dalle artiste, sono realizzate con diverse forme espressive tra le quali il disegno, la grafica d’arte, la pittura, la fotografia, la scultura e diverse installazioni. L’iniziativa gode del patrocinio e contributo del Comune di Sabaudia e del Soroptimist International Club di Latina.

Espongono: Paola Acciarino fotografia, Germana Brizio incisione, Cristina Bertolissio pittura, Ornella Boccuzzi scultura, Jamila Campagna collage, Antonella Catini pittura, Alessandra Chicarella installazione, Claudia Chittano fotografia, Ina Damyanova scultura, Emilia Isabella scultura, Marina Mangiapelo pittura, Monica Menchella installazione, Roberta Modena pittura, Marta Paladini installazione, Silvia Palamara pittura, Alena Panchishin pittura, Anna Laura Patanè pittura, Donatella Pinocci installazione, Gisella Raimondi pittura, Ersilia Sarrecchia pittura, Marcela Szurkalo pittura, Daisy Triolo pittura, Piera Vertecchi pittura.

Appuntamento, dunque, sabato 8 Marzo a Sabaudia alle ore 16:00 per il vernissage di Mad Donna che inoltre ospiterà alle 17:00 la performance dal vivo dell’artista argentina Marcela Szurkalo, artista visiva, performer, ricercatrice. Specchio liquido (performance e creazione dell’opera pittorica):

L’acqua si rivela come elemento vitale e superficie riflettente, in cui l’uomo si specchia e si confronta con la propria immagine. Tra il mito di Narciso e la condizione dell’homo oeconomicus, la performance esplora il sottile confine tra apparenza e sostanza, invitando a guardare oltre la superficie per riscoprire nuove connessioni umane, immerse in un fluido dialogo tra corpo, materia e ambiente. Ingresso libero, info: 3933242424.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -