Inaugurata la nuova sede della Lilt a Cisterna

L’evento è stato presentato presso l’aula consiliare del Comune alla presenza di numerose autorità politiche e militari

È stata inaugurata questa a Cisterna la sede della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), la prima sul territorio provinciale dopo quella di Latina. L’evento è stato presentato presso l’aula consiliare del Comune alla presenza di numerose autorità politiche e militari, poi il taglio del nastro dei locali messi a disposizione dall’Ater in via Aldo Moro, di fianco alla farmacia comunale nel quartiere San Valentino.

Un momento importante come ha sottolineato nel suo intervento il sindaco Valentino Mantini ricordando l’importanza della presenza di presidi di assistenza sanitaria e delle sinergie tra istituzioni, associazioni e Asl. «La prevenzione oncologica è fondamentale – ha detto – ed è importante la rete di servizi sociosanitari che stiamo costruendo, una rete integrata grazie alla collaborazione attiva delle associazioni e delle istituzioni. Un’offerta che farà un ulteriore salto di qualità con la prossima realizzazione della Casa di comunità che sorgerà proprio qui a Cisterna, la prima in provincia».

L’annuncio è stato confermato dal direttore generale della Asl Sabrina Cenciarelli, la quale ha fornito anche le date: la prossima settimana il progetto, per il quale sono stati stanziati un milione e 850mila euro, sarà approvato poi entro il 17 marzo sarà aperto il cantiere. «La Lilt – ha sottolineato nel suo intervento – è il “braccio sociale” della nostra struttura oncologica e ha messo a disposizione risorse, che contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute; ha realizzato diversi progetti e attività negli anni in specifici settori della prevenzione primaria e secondaria anche attraverso un’opera di educazione della popolazione. Il vostro lavoro inoltre offre un conforto prezioso a chi sta affrontando questa difficile sfida».

A sottolineare come la salute sia un diritto fondamentale dei cittadini e il ruolo della prevenzione come strumento per salvare vite il Viceprefetto Monica Dell’Anna e il direttore generale dell’Ater Massimo Monacelli il quale ha ringraziato tutti i volontari, medici e infermieri che contribuiscono al benessere della comunità e ha precisato che l’Ater non deve perdere di vista il suo ruolo sociale. A chiudere gli interventi la presidente provinciale della Lilt Nicoletta D’Erme. «L’apertura di questa sede – ha sottolineato – è per noi un grande traguardo, Cisterna è la prima pietra di un percorso che ci auguriamo ci porti a realizzare altri presìdi, in particolare nel sud della provincia e sui Lepini per garantire a tutte le aree del territorio la possibilità di avere ambulatori anche per chi non ha la possibilità di muoversi e raggiungere Latina».

Alla presentazione sono intervenuti anche i consiglieri regionali Enrico Tiero e Vittorio Sambucci che hanno sottolineato l’importanza del lavoro di prevenzione portato avanti dalla Lilt e il ruolo che potrà avere sul territorio di Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -